Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Alitalia, Delrio: «Entro domani daremo risposte a Etihad». Poste conferma l’investimento

In un incontro stamattina si è sbloccata la decisione di Poste italiane che investirà 65 milioni di euro in una società cuscinetto, tra la vecchia Alitalia e la newco. Resta ancora aperto il nodo sindacati

Chiara Rizzo
30/07/2014 - 19:09
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

“Si è trattato di un incontro proficuo, che consentirà in brevissimo tempo alla compagnia italiana di formulare una risposta all’ultima lettera di Etihad, in modo da giungere al più presto ad un esito positivo”: così in una nota Palazzo Chigi ha definito l’incontro che si è tenuto oggi per cercare di far decollare l’accordo tra Alitale e Etihad, dopo che l’ad della compagnia aerea degli Emirati James Hogan ieri ha fatto giungere una lettera all’ad di Alitalia, Gabriele Del Torchio, in cui ha ricordato la necessità di sciogliere tutti i nodi ancora aperti e chiudere la trattativa entro il 31 luglio. Cioé domani. Delrio oggi ha però assicurato: «La risposta ad Etihad arriverà nei termini concordati»

L’INCONTRO. Stamattina il governo ha quindi convocato un vertice d’emergenza. Hanno partecipato il sottosegretario alla presidenza del consiglio Graziano Delrio, il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, il capo della segreteria tecnica del ministero dell’Economia, poi l’ad di Alitalia Gabriele Del Torchio e il presidente Roberto Colannino, l’ad di Poste Italiane Francesco Caio, e Giancarlo Guenzi il capo del dipartimento finanze di Atlantia, la società dei Benetton che ha il 7,4 per cento delle azioni Alitalia. In collegamento telefonico hanno partecipato anche l’ad di Unicredit Federico Ghizzoni e il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina. “Durante la riunione sono stati affrontati i temi principali ancora aperti al fine di giungere alla chiusura della trattativa” ha fatto sapere Palazzo Chigi al termine.

IL “NODO” POSTE. Da ieri tiene banco la discussione con Poste su uno dei nodi principali (e ancora irrisolti) della trattativa, ovvero il coinvolgimento della società nell’investimento, prima promesso poi sospeso, perché l’azienda non intendeva investire sulla “old company” piena di buchi e di problemi, ma solo sulla new co. Adesso Poste sembrerebbe essersi convinta ad una soluzione di mezzo, l’investimento su una mid co, una middle company “cuscinetto” tra la vecchia Alitalia e quella che dovrebbe risorgere insieme ad Etihad, che dal canto proprio investirebbe 560 milioni. A Poste è stato chiesto dalle banche (principali creditrici di Alitalia, che hanno accertato di convertire i loro crediti in azioni) Unicredit e Intesa Sanpaolo di partecipare con un investimento minimo di 73 milioni di euro, ma la società avrebbe voluto metterne solo 50. Si è giunti alla cifra di compromesso di 65 milioni, mentre le due banche con Atlantia insieme copriranno la restante parte per giungere ad un aumento di capitale di 250 milioni di euro. Poste dopo l’incontro di oggi ha fatto sapere di essere soddisfatta e che “Il governo ha condiviso la nostra posizione”.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

IL “NODO” SINDACATI. Né all’incontro di oggi, né nei giorni passati il ministro Lupi ha convocato i sindacati: sul fronte dei lavoratori infatti il clima resta rovente, costellato da reciproche accuse. Per il segretario di Fit Cisl Giovanni Luciano «Eravamo tutti d’accordo sui 31 milioni (di riduzioni degli stipendi del personale) e sui testi contrattuali. E se dovesse naufragare il matrimonio con Etihad, il colpevole è inutile che cerchi di arrampicarsi sugli specchi». La Uilt, che non ha firmato l’accordo sui tagli ha replicato di considerare «pretestuoso» l’attacco degli altri sindacati «addossando a noi eventuali possibilità di fuga di Etihad». Il segretario generale della Uil Luigi Angeletti ha inoltre sottolineato che il suo sindacato non è tanto influente da poter incidere sull’andamento della trattativa: «Quella di Etihad è la migliore soluzione al mondo, per la quale abbiamo pagato e pagheremo tutti i prezzi. Però i problemi non dipendono da noi» ha aggiunto. La segretaria Cgil Susanna Camusso ha chiuso in maniera lapidaria la discussione: «Per quanto ci riguarda gli accordi ci sono già» e non sono necessarie altre trattative sindacali.

Tags: alihadalitaliaalitalia etihadcgilcislDelrioesuberiEtihadHoganlupipostesindacatiuil
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cisl Sbarra Meloni

Lavoro. La proposta della Cisl merita attenzione

1 Maggio 2023
Protesta con peluche contro l’intervento di Giorgia Meloni al congresso della Cgil a Rimini

Che pena la mia sinistra ridotta a sventolare peluche contro i “moralmente inferiori”

27 Aprile 2023
Giorgia Meloni Cgil

Né applausi né fischi. Doppia vittoria della Meloni al congresso Cgil

18 Marzo 2023
Maurizio Landini segretario generale Cgil (Ansa)

Lavorare 4 giorni? «Attenzione a non fare la fine dei pesci di “Alla ricerca di Nemo”»

3 Marzo 2023
Elly Schlein e Stefano Bonaccini

«Se il Pd si diventerà un movimento alla M5s, non avrà un futuro facile»

26 Febbraio 2023

Scuola. Valditara ha ragione, «i sindacati ripassino cosa succede nei “paesi civili”»

28 Gennaio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist