Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

A Grillo che «vuole cambiare il mondo» bisogna dire “basta”. O per l’Italia domani sarà troppo tardi

Non c'è più tempo per le barzellette. Il 2013 sarà nero e il 2014 anche peggio. A Bersani tocca l'onere della proposta, ma non si può continuare a blandire chi continua a fare il matto

Luigi Amicone
28/02/2013 - 20:01
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

E va bene “M5S cambierà il mondo”, come dice Beppe Grillo alla Bbc. Ma intanto mentre l’Italia cerca un governo per non andare definitivamente in Grecia (dove da oggi manca il sangue per le trasfusioni) lui ripete battute e propone oggi le comiche: «Votino la fiducia al governo M5S». C’è un limite, oltre il quale ci possono essere uno, cento, mille fuori di testa. Però bisogna saperlo. Perché se con la giuggiolona complicità del circo mediatico in Italia ha preso il largo lo sfascismo, sappiamo bene per storia patria che prima o poi l’affare può perdere la “s” e diventare un guaio. Serio.

Allora adesso a Grillo non bisogna più chiedere niente. Bisogna cambiare la domanda e ripartire da quel che ha detto Massimo D’Alema al Corriere e quello che ha detto Silvio Berlusconi in un video. I partiti che hanno vinto e perso le elezioni, cioè i maggiori partiti, vogliono prendere o no in mano il mandato elettorale che è stato loro affidato dagli elettori e proporre un governo? Questo è il punto. Il resto sono pacchi di vino che finiscono in mano degli artificieri perché qualcuno s’è preso una tale sbronza che adesso sente minacce dietro ogni angolo.

Non c’è bisogno di ripetere nulla di quanto l’artiglio della recessione ci sta insegnando. E cioè che metà gioventù di questo Paese sta con le mani in mano. L’altra metà del cielo pure. E che da Roma in giù mancano pure i quattrini per far correre gli autobus di linea e tenere aperte le sale operatorie. Il patron di Mapei e Confindustria ci ha appena detto che o ci si muove in fretta o la seconda metà dell’anno 2013 potrebbe essere troppo tardi. Il 2014 sarà crisi nera come quest’anno. Se non peggio. Così dicono a Bruxelles. E questi si gingillano con uno che vuole fare assemblee sulla rete per decidere il modo migliore per l’“arrendetevi tutti”?

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

Se c’è uno che da fuori di matto che fai? Lo leghi. Se invece finge, tu prosegui per la tua strada e vedi se quello ti salta addosso per addentarti la giugulare (e allora lo leghi). O se invece dal pitbull che pareva diventa una persona normale (e allora lo prendi sotto braccio e gli dici: “vabbè e adesso discutiamo”). Fuori di metafora: è chiaro che Bersani deve fare una proposta di governo di emergenza nazionale, di salute pubblica, governassimo, quel che sia. Il partito di maggioranza relativa è il suo. E perciò sua è la responsabilità di indicare una strada e salire al Quirinale con un’ipotesi. Minima. Ma reale. Può mica continuare a stare dietro alla barzelletta vivente e dire, “su adesso fai il bravo, ti posso fare una carezza, dai son mica qui a pettinare le bambole”!? Se Bersani non se la sente, se si sente troppo deluso o troppo indeciso, o di troppo, faccia una bella cosa: faccia un passo indietro, convochi la segreteria del partito, la presidenza se necessario, i candidati alle primarie e decida se passare il testimone o farsi investire di una proposta a nome di tutti gli eletti democratici. Sono rappresentati del popolo, perdinci, ci rappresentino.

Questa cosa poi che “col Pdl mai” che significa? Berlusconi non vi piace. L’avevamo capito. Non è che occorre uno scienziato politico o che dobbiamo aspettare i Woodcock che in automatico nei prossimi giorni lo incrimineranno a ripartire da Ruby e chissà cos’altro. Dietro Berlusconi ci sono tanti voti meno una manciata quanti quelli che ha preso il Pd. Perciò, anche il Pdl è popolo e, esattamente come quelli che per il Pd sono stati eletti in parlamento, deputati e senatori Pdl sono rappresentanti legittimi della volontà popolare. Un partito democratico che sprezza l’altro polo perché lo ritiene interamente irrappresentabile e non degno di partecipare a un governo da cui dipende il futuro dell’Italia che razza di democrazia ci rappresenterebbe? E che senso di responsabilità assumerebbe davanti all’intera comunità nazionale? Stessa cosa vale per Monti. E naturalmente per Grillo. Il quale però non ci sta. Perché lui intanto è alla Bbc. Che deve cambiare il mondo col web.

@LuigiAmicone

Tags: Beppe GrillobersanimontiMovimento 5 StellePdPDL
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»

Emanuele Boffi
14 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La grande chance offerta dall’incontro Landini-Meloni
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ancora sull’unità in politica (con arrabbiatura)
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist