Lettere a Tempi e risposte del direttore su: don Villa vero "senza potere", i candidati segnalati da Tempi, il risultato di Noi Moderati alle elezioni, il destino del cardinale Zen
Avevamo fatto i loro nomi, indicandoli come meritevoli di voto. Entrano in Parlamento Albano, Malagola, Pera, Nordio, Roccella, Ruiu, Craxi e Lupi. Non ce la fanno Cattaneo, Palmieri e Toccafondi.
Intervista al segretario generale della Fondazione De Gasperi, candidato alla Camera: «I popolari superino l'alleanza con i socialisti, hanno molti più punti in comune con i conservatori. A destra lo spazio per i cattolici c'è. Renzi e Calenda? Sono di sinistra»
«Da quando aiutare le mamme in difficoltà è un attacco ai diritti?». Intervista alla pasionaria del Family Day candidata nel Lazio «come madre e sposa, per difendere la famiglia e la libertà educativa»
«Famiglia, scuola e lavoro sono i tre punti principali del nostro programma, ecco cosa vogliamo fare. E la giustizia, che è diventata una macchina di cui il cittadino ha paura»
«Si parla tanto di donne per colpirne una. Ma la sinistra punta a frantumarne l'identità. Noi vogliamo dare alle madri piena cittadinanza. E liberare il Sud dalla demagogia». Intervista
L'attuazione del Codice Vassalli, la semplificazione delle procedure, la riduzione della spesa per le intercettazioni. Parla l'ex magistrato oggi in corsa con Fdi
Intervista al candidato del Terzo Polo: «Non puntiamo all'ingovernabilità. All'amico Letta dico che gli indecisi di centrodestra voteranno per noi, non per il Pd»
Tra i candidati ci sono persone degne di stima e che vale la pena sostenere, chiedendo loro una convergenza in tutti i campi, ma in particolare in tre: famiglia, educazione, lavoro