Le accuse all'Aia, le manifestazioni a Roma, Londra e in altre 30 città. A colloquio con David Meghnagi, che ci spiega il test delle tre "D": demonizzazione, delegittimazione, doppio standard
Il triplice paradosso che ha portato il Sudafrica a intentare una causa alla Corte di Giustizia dell'Aia. Ci vorranno settimane per la sentenza e un'eventuale condanna darà fiato alle trombe dell’asse antisraeliano
Il presidente lo ha promesso in campagna elettorale. Tra il 1915 e il 1923, 1,5 milioni di armeni sono stati sterminati sotto l'Impero Ottomano. Erdogan teme l'iniziativa per le sue conseguenze legali
Dopo anni di silenzio, grazie anche all'Italia si è cominciato a parlare e a conoscere il genocidio armeno. Storia di uno sterminio con oltre un milione di vittime innocenti
«Armeno vuol dire cristiano, siamo morti per non farci islamizzare. L’ignoranza e la realpolitik dell'Occidente aiutano la Turchia. Che cosa farà Renzi?». Intervista ad Ani, cantante lirica
Ankara richiamò nel 2012 il suo ambasciatore dalla Francia, poi lo rimandò indietro 16 giorni dopo. Anche le sfuriate contro la Svizzera non hanno danneggiato i rapporti tra i due paesi