Il giornalismo "terrapiattista" di chi parla di vittoria dell'Iran, l'estremismo islamico in Nigeria, il ruolo euro-atlantista dell'Italia, la malandata rete delle banche popolari. Rassegna ragionata dal web
La linea di Schlein in politica estera al traino di Conte e Fratoianni, la deriva filocinese, l’imbarazzo (inutile) dei riformisti rassegnati. Rassegna ragionata dal web
Le ambiguità dei progressisti che condannano Netanyahu ma tacciono su Hamas, il precario asse Schlein-Conte, le mosse confuse di Renzi, il caos sul Jobs Act. Rassegna ragionata dal web
L'ex premier è nostalgico dei sorrisini in Europa che affossavano un premier in patria, è dimentico di tutti i guai combinati in carriera e non sopporta che Schlein non gli obbedisca. Rassegna ragionata dal web
La prudenza e il realismo della nostra presidente del Consiglio, le sue idee su dazi e controdazi, la necessità di prendere un'iniziativa in Europa. Rassegna ragionata dal web
La posizione incomprensibile della leader del Pd su Trump, Russia e Ucraina, l’idea suicida di accodarsi alla Cgil di Landini, l’europeismo senza pensiero dei “progressisti”. Rassegna ragionata dal web
Il fallimento dell’Unione così come la conosciamo e il ruolo che può giocare la Meloni nella sua rinascita, la necessità della riforma Nordio, la discesa in campo di Marina Berlusconi. Rassegna ragionata dal web
Vent’anni fa moriva l’uomo che, su mandato del Vaticano, salvò la Rca trasformandola nella fucina musicale del paese, culla di cantautori come Tenco, Dalla, Conte, Venditti e molti altri ancora. Questa è la sua autobiografia