Si sono verificati «violenti scontri» nella notte nella Striscia. I terroristi islamici hanno risposto con una pioggia di razzi. La sorte degli ostaggi potrebbe complicarsi. L'Onu si rifiuta di «condannare gli attentati di Hamas»
Se continuerà a dettare legge il fideismo green di Onu e Ue, presto solo le mega imprese potranno permettersi di operare (ricordate lo spot di Apple con “Madre Natura”?). E i costi li pagheranno i clienti
Israele ha diritto ad essere difeso. Anche il popolo palestinese, da non confondere coi terroristi, ha diritto a vivere. L’Onu dov’è? Serve la conversione dei cuori
Il nuovo osservatore permanente della Santa Sede presso l'Onu, monsignor Ettore Balestrero, ricorda alle Nazioni Unite che i «nuovi diritti» non sono tali neanche se «una maggioranza di individui o di Stati li afferma»
Il vertice di questi giorni sull’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sarà un altro fallimento se il mondo non si sforzerà di individuare soluzioni praticabili almeno per le emergenze più urgenti. Ecco dodici proposte concrete
Tra prigionieri politici, vessazioni alla Chiesa cattolica e legami con Russia e Cina, il regime dell'Avana non dovrebbe certo sedere sulla tribuna che giudica le violazioni dei diritti. Invece può succedere
Una informazione selettiva su temperature, incendi e alluvioni porta a conclusioni errate sul riscaldamento globale. E a proposte di soluzioni ancora più sbagliate. Che cosa dicono davvero la scienza e il buon senso