In occasione del Sinodo, molti “esperti” cattolici cercano un “linguaggio” nuovo per parlare alle nuove generazioni. L'esempio di don Bosco, Giussani e Guareschi
Voi smorti, anzi sdraiati, due palle, soporiferi e noiosissimi, assenti ma connessi, che non bevete e non fumate e che manco una canna, manco il caffè, ossessionati dal social ma buoni solo a videogiocare
I giovani si dice sono alla frutta. Diamo loro un aiuto che sia consistente, quando si affacciano, si fa per dire, alla vita civile. Macché, solo il 60 per cento ne ha usufruito
Dal 13 al 15 settembre si svolgerà un incontro tra istituzioni, imprese ed enti di formazione organizzato dal CIOFS - FP per discutere sul "Sistema duale" e sull'alternanza scuola-lavoro
Da Goethe a Miller passando per Marilyn Monroe e Bobby Sands. Un poeta a caccia del segreto per resistere alla maturità filistea della nostra letteratura
Il tentativo è rendere la società per sempre giovane, cioè dedita al consumo senza autorità e al ribellismo verso le forme mature dell’eticità borghese