Lettere a Camisasca e risposte del vescovo su: la crisi demografica e le ragioni per mettere su famiglia, le presunte apparizioni di Trevignano, il caso dell’orsa Jj4
Intervista al presidente provinciale dopo il rapporto del Censis. «Per scongiurare il rischio di un calo dei consumi, bisogna mettere mano alla riforma fiscale e della giustizia»
Una ricerca di Legacoop svela che 7 giovani su 10 desiderano diventare genitori, ma incertezze lavorative e preoccupazioni economiche li frenano. Cosa può fare la politica
«Serve seminare i nostri principi in tutta la politica e nello stesso centrodestra». Lettera di una candidata per le elezioni regionali del 12-13 febbraio
Riccardo Faggin si è schiantato contro un albero il giorno prima della sua laurea immaginaria. Cosa è chiesto a noi, padri e madri, di fronte ai figli?
Presentando il nuovo libro di Mingardi e Sacconi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha annunciato semplificazioni procedurali per il Pnrr, criticato bonus e Rdc e ribadito che la priorità è favorire la natalità
Francesco Belletti, direttore del Centro internazionale studi famiglia, promuove la Legge di bilancio per le «misure concrete a sostegno della natalità, che resta una priorità assoluta che interpella politica e imprese»
Il governo vuole approvare una legge che riconosce ed equipara fino a sedici varianti di unioni familiari. Non importa quanti, come e se ci sono dei figli, l'importante è indottrinarli e affossare l'idea patriarcale del matrimonio
Il network novanta associazioni commenta favorevolmente le prime misure su natalità e famiglia. E contro la “cultura dello scarto” chiede un colpo di reni per le cure palliative e una mano tesa a chi si dedica ai più fragili