Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Se sei cattolico, non azzardarti a pregare

Papa Francesco invita a recitare il rosario per la pandemia, ma per il teologo Vito Mancuso si tratta di una richiesta «imbarazzante»

Emanuele Boffi
23/04/2021 - 2:00
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia
Vito Mancuso alla trasmissione condotta da Fabio Fazio "Che tempo che fa" sulla Rai
Il teologo Vito Mancuso alla trasmissione “Che tempo che fa”

Non bisogna mai polemizzare con i teologi senza fede perché loro – zac! – ne sanno una più del diavolo. Sono gli azzeccagarbugli di dio (con la minuscola), i profeti della chiesa senza cristo e i discepoli di cristo senza la chiesa (sempre tutto minuscolo). Se tu provi a dire loro che preghi Dio perché ti faccia una grazia, ti spiegheranno che la tua fede è acerba. Se t’azzardi a proclamarti contro l’eutanasia per rispetto al quinto comandamento, ti rimprovereranno la tua scarsa apertura mentale. Se pensi che Natale sia da festeggiare perché è nato Gesù e Pasqua perché è risorto, ti diranno che no, non hai compiuto un adeguato lavoro introspettivo per capire il profondo significato dei due eventi.

Perché c’è sempre un buon motivo – un motivo giusto, sobrio, legale e pulito – per essere cattolici, ma non può certo aver a che fare con la fede.

L’anima e il suo destino

Gli azzeccagarbugli di dio sono adepti del maestro Hans Kung, riempiono le librerie di saggi che fanno tanto “Dieci modi per diventare ricco in cinque minuti”, ma che nel loro caso – giusto per darsi un tono – hanno titoli appena più altisonanti e riflessivi: Il bisogno di pensare, Io amo: Piccola filosofia dell’amore, La vita autentica, Questa vita: Scoprirla, nutrirla, curarla, L’anima e il suo destino.

LEGGI ANCHE:

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Papa Benedetto XVI

La promessa mantenuta di Benedetto XVI

7 Febbraio 2023

Chi crede ancora che la spiritualità autentica sia fatta di queste cose? Cioè di una preghiera per ottenere da un Dio onnipotente quello che Egli,
con un solo pensiero,
potrebbe realizzare? Non è tutto un po’ troppo imbarazzante? https://t.co/OrmdXo8LTd

— Vito Mancuso (@VitoMancuso) April 21, 2021

Preghiere imbarazzanti

Sono gran produttori di parole questi azzeccagarbugli di dio: per loro il Logos non si è fatto carne, ma chiacchiera, convegno e spiegazione. Dio non si è fatto uomo, ma esempio e la Chiesa non è comunità, ma emeroteca.

Così il loro corifeo, il teologo Vito Mancuso da Carate Brianza, s’è messo ad argomentare dalla sua cattedra su Twitter che il Papa che invita a pregare il rosario per la pandemia è cosa «imbarazzante», sconveniente, non si fa, no no no, ecchecacchio.

«Chi crede ancora che la spiritualità autentica sia fatta di queste cose? Cioè di una preghiera per ottenere da un Dio onnipotente quello che Egli, con un solo pensiero, potrebbe realizzare? Non è tutto un po’ troppo imbarazzante?».

Cose antiquate

Non bisogna mai polemizzare con i teologi senza fede, perché a te – fedele antiquato – diranno che questa pratica di rivolgersi a Dio è figlia di una concezione passata, superata, antica (dai!). Roba da cavernicoli che pensano possa esserci una libertà tua e una libertà di Dio, e che ci possa essere un incontro tra queste due libertà attraverso una domanda, cioè una preghiera. Ma saranno cose che non si studiano nelle facoltà di teologia, queste. Lì, al contrario, studiano come emanciparsi dal Medioevo.

«Il principio del Medioevo è l’eteronomia in forma di clericalismo. Ritornare a questo può invero risultare solo un passo disperato, che non può essere compiuto se non a prezzo del sacrificio dell’onestà intellettuale».

Paternoster boomerang

In nome dell’onestà intellettuale, dunque, bisogna pregare per stare bene insieme, per trovare serenità comunitaria, per placare le proprie ansie; mica perché Dio ci ascolti e intervenga, questo no, non si può fare, è disdicevole, immorale, indecoroso, è un «mercanteggiamento». È roba da popolino ignorante bigotto che s’affida a Dio perché è «onnipotente e buono». E invece no, ci spiega l’azzeccagarbugli, è proprio tutto il contrario: siccome è «onnipotente e buono», di te se ne fotte.

Anzi, pare quasi che se lo preghi, lui – nella sua infinita bontà e onnipotenza – s’offenda. Quindi, amici baciapile, occhio a esagerare coi paternoster.

Conformatevi al mondo

Il teologo senza fede ha sempre una spiegazione dotta e convincente per farti perdere la fede, per trasformarla, per farla maturare, per renderla un po’ meno “fedele”.

T’aiuta a liberarti da tutto per diventare un credente come si deve: molto etico perché poco morale, molto razionale perché poco ragionevole, molto spirituale perché poco carnale, molto giusto perché poco misericordioso.

Un credente così rimodellato e plasmato, s’aggira fra noi con Repubblica sottobraccio, medita pensoso gli editoriali del teologo Scalfari e predica in lungo e in largo l’insegnamento del Quinto Evangelo del commendator Migliavacca: «Se il mondo vi odia, è segno che non lo capite. Conformatevi al mondo, e il mondo vi salverà».

Foto Ansa

Tags: Covid-19hans KungPapa Francescovito mancuso
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Raffaele Cattaneo, assessore all'Ambiente e Clima in Regione Lombardia (Ansa)

Cattaneo: «No all’ideologia. La cura dell’ambiente va coniugata allo sviluppo sostenibile»

7 Febbraio 2023
Papa Benedetto XVI

La promessa mantenuta di Benedetto XVI

7 Febbraio 2023
uk parlamento

Il governo britannico scheda le opinioni di cittadini e parlamentari?

6 Febbraio 2023
Papa Francesco in Sud Sudan

Il calvario del Sud Sudan e la visita di Francesco

5 Febbraio 2023
Oltre un milione di persone alla Messa del Papa in Congo

Lo spettacolo unico del popolo cattolico del Congo

4 Febbraio 2023
Il Congo accoglie papa Francesco

«Il futuro del cattolicesimo in Africa si gioca in Congo»

1 Febbraio 2023

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist