Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994
Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241
Direttore responsabile
Emanuele Boffi
Oggi Avvenire intervista madre Emanuela della Madre di Dio, priora del Monastero delle carmelitane scalze di Milano, il Convento di Santa Teresa di Gesù Bambino. L’occasione è costituita dalla celebrazione dei 500 anni dalla nascita di santa Teresa d’Ávila e di un evento artistico in cui sarà ricordata la figura della cantante Giuni Russo, scomparsa dieci anni fa. Cosa c’entra santa Teresa con la celebre cantautrice pop di Un’estate al mare? C’entra perché a metà degli anni Novanta, racconta madre Emanuela, Giuni «telefonò per avere il testo esatto della poesia “Desiderio del cielo” di santa Teresa, da cui poi venne la canzone Moro perché non moro che volle farci ascoltare». Attratta dalla spiritualità del Carmelo, Giuni divenne una «Carmelitana d’amore» trovando nella fede quel sostegno che aveva sempre cercato e che la diagnosi di un tumore acuì. La priora ricorda quando le telefonò per dirle del suo male, «aggiungendo che, se il Signore le avesse concesso ancora degli anni, li avrebbe spesi al meglio. Altrimenti, fosse fatta la Sua volontà. Fu lucidissima fino alla fine, pur in momenti di enorme dolore fisico». Non è certo un caso che il suo funerale sia stato celebrato proprio nel monastero di Milano.
Ora le carmelitane hanno scelto per festeggiare il cinquecentenario proprio con le sue canzoni. «Volevamo celebrare il Giubileo mondiale della Santa con qualcosa di nostro. E di nostro c’è la Giuni!», dice madre Emanuela.
Di seguito pubblichiamo il testo di Moro perché non moro.
Vivo ma in me non vivo
E’ il bene che dopo morte imploro
Che mi sento morire
Morire perché non moro
E più in me non vivo
Vivo nel tuo immenso amore
Mi vuole mi struggo ogni ora per intenso ardore
Vivo ma in me non vivo
Moro perché non moro
E più in me non vivo
Moro perché non moro
Non mi tradire fortissimo amore che imploro
Moro perché non moro
Vivo ma in me non vivo
Moro perché non moro
Quanto è mai lunga all’esule
Quest’affannosa vita
Quanto mai duri i vincoli
Che m’hanno ormai sfinita
Per quello che ho nell’anima
Che posso fare, o vita
Se non te stessa perdere
E andare in lui smarrita
Vivo ma in me non vivo
Moro perché non moro
E più in me non vivo
Moro perché non moro
Non mi tradire fortissimo amore che imploro
Moro perché non moro
Vivo ma in me non vivo
Moro perché non moro
E più in me non vivo
Moro
No me traiciones fuertìsimo amor que imploro
Que me siento morir
Morir porque no muero
Por lo que el alma Qué puedo hacer o vida
Si no a ti misma perder Y andar en él perdida
E più in me non vivo
Moro
Y andar en él perdida
Muero porque no muero
Si no a ti misma perder
Y andar en él perdida
Y andar en él perdida
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70