Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Veltroni non si ricandida. E gli altri big del partito? Tacciono

Intervista a Stefano Menichini (Europa): «Scelta lungimirante. Il "rottamatore" Renzi avrà una gloria provvisoria: rischia di creare antipatie»

Chiara Sirianni
15/10/2012 - 16:43
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Walter Veltroni ha annunciato che non si ricandiderà alle prossime elezioni politiche. L’ex segretario del Pd ne ha approfittato per polemizzare con Matteo Renzi, che sulla “rottamazione” come cifra politica ha impostato la sua campagna elettorale (con tanto di merchandising di felpe, tazze e cover per telefonini, brandizzate “keep calm and rottama”). Il merito, rivendicato, è quello di aver portato al governo «la sinistra unita per la prima volta nella storia del paese». Per questo, pur essendo d’accordo sulla «necessità di cambiamento», ha precisato che è indispensabile evolversi, ma «con sapienza e intelligenza e senza l’idea di condurre una guerra». Si tratta di una resa incondizionata o di una mossa strategica? Per Stefano Menichini, direttore di Europa, il gesto di Veltroni è «in linea col personaggio: a sorpresa e spiazzante».

Qual è l’obiettivo di Veltroni?
È stato abile e a suo modo coraggioso. È anche grazie a Veltroni che esiste l’attuale Pd, il Pd di Bersani, di Renzi e di tutti gli altri. Ma in un momento in cui la voglia di “resistere”, come professionisti della politica è qualcosa che espone ad essere travolti, ha fatto un passo di lato. Credo sia stato lungimirante. Inoltre, paradossalmente, incide più lui nel clima di queste primarie, andandosene, di quanto facciano quelli che vogliono rimanere.

Dopo l’addio di Veltroni, anche altri come D’Alema e Bindi dovrebbero fare un passo, indietro o di lato che sia?
Non amo le esecuzioni di massa, seppur metaforiche. Credo però che ciascuno debba fare un calcolo. Conviene di più irrigidirsi in una difesa di posizioni, di ruoli, di collocazioni o piuttosto siamo in una fase politica in cui è meglio altro? Questa è la domanda che si dovrebbero porre.

LEGGI ANCHE:

La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale, dopo la comunicazione dei risultati parziali delle primarie del Pd, Roma, 27 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein, ultima sacerdotessa del partito radicale di massa

1 Marzo 2023

Livia Turco (Pd) ha definito la campagna di Matteo Renzi  “offensiva e inaccettabile”.
Non sono d’accordo. Di certo la mossa di Veltroni potrebbe fare gioco a Renzi: in un certo senso ha risposto a una sua sollecitazione. Ma il sindaco di Firenze su questo tema sta facendo una campagna collettiva. Certo, se ne assumerà le conseguenze. Avrebbe potuto, come gli era stato consigliato esplicitamente, mettersi in fila e aspettare di essere cooptato. E sicuramente lo sarebbe stato, perché tutti gli riconoscono delle notevoli qualità. Ma giocare la carta del rottamatore, al netto della gloria provvisoria, rischia di essere controproducente: se va indirettamente a toccare figure politicamente rilevanti, anche a livello simbolico, finisce per creare antipatie.

Il vero bersaglio della rottamazione sembra essere Massimo D’Alema: nelle piazze italiane trasmette il video in cui l’ex premier, in televisione, avvisa che in caso di una sua vittoria il centrosinistra rischierebbe di sfaldarsi. Una profezia che rischia di auto-avverarsi?
La trovo una cosa spiacevole, e anche ricattatoria. Contraria alle regole che tutti hanno accettato in queste primarie, di lealtà nei confronti del vincitore. Ad ogni modo, io questo rischio di rottura non lo vedo. Non nel Pd, quantomeno: il terremoto investirebbe tutto il quadro politico.

Ragionando per ipotesi, l’apparato ex Ds si farebbe guidare tranquillamente da quello che considera un corpo estraneo?
Tranquillamente sicuramente no. Ma si verrebbe a creare una situazione nuova. Il Pd diventerebbe più competitivo su un versante di centro e di centro-destra. E non sarebbe drammatico, se dovesse perdere un pezzo a sinistra, e se quella sinistra dovesse diventare un’alleata. Ci sarebbe, insomma, un processo espansivo.

Anche la candidatura di Vendola sta facendo emergere le posizioni anti-montiane, ma un loro coinvolgimento in seconda battuta è scontato?
C’è un grande scompiglio nell’area della sinistra più radicale: per molti è problematico aderire a questa ipotesi governista, perché sono antropologicamente allergici ai compromessi necessari. Sia Renzi sia il leader di Sel stanno rimescolando le carte che erano sul tavolo. E vista l’immobilità del quadro politico, di certo questa scossa avrà dei riscontri positivi. Il dibattito, pur acceso, è alla luce del sole. E si svolge su argomenti politici e sul confronto di personalità. I sondaggi ci danno ragione: è la strada giusta.

@SirianniChiara

Tags: Massimo D'AlemaMatteo Renzipier luigi bersaniStefano Menichiniwalter veltroni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La neo segretaria del Pd Elly Schlein, Roma, 28 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein e un partito radicale (che vorrebbe essere) di massa

2 Marzo 2023
Elly Schlein nella sede del suo comitato elettorale, dopo la comunicazione dei risultati parziali delle primarie del Pd, Roma, 27 febbraio 2023 (Ansa)

Schlein, ultima sacerdotessa del partito radicale di massa

1 Marzo 2023
Karima Al Mahrough al processo Ruby Ter, Milano, 15 febbraio 2023 (ansa)

Ruby-ter. Il Pd vede il cavillo nell’occhio della destra, non la trave che è nel suo

17 Febbraio 2023
Attilio Fontana, confermato governatore in Regione Lombardia, e Francesco Rocca, neo presidente del Lazio (Ansa)

Lazio e Lombardia. Centrodestra 2 – tutti gli altri 0

14 Febbraio 2023
I quattro candidati alla segreteria del Partito Democratico: Stefano Bonaccini, Paola De Micheli, Gianni Cuperlo ed Elly Schelin, Roma, 21 gennaio 2023 (Ansa)

Primarie Pd. Per contare i voti sono bastati dieci minuti

8 Febbraio 2023
Matteo Renzi e Carlo Calenda

A sinistra il campo largo, al centro una prateria

30 Gennaio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist