Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Usa, nuova ondata di offensive giudiziarie pro nozze gay. Tocca a New Jersey, New Mexico e Michigan

Fallita la via politica o referendaria, i tentativi di istituire i matrimoni omosessuali partono dai tribunali. Ci provano anche (in parlamento) Illiniois e Hawaii

Benedetta Frigerio
26/10/2013 - 3:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

A giugno un giudice di una corte distrettuale del Michigan, Bernard Friedman, si è rifiutato di respingere la richiesta di due infermiere lesbiche che volevano adottare tre bambini. Anche se la legge dello stato lo impedisce, il giudice ha consigliato alle donne di ricorrere in appello, chiedendo al tribunale federale di esprimersi in merito. Da quando la Corte suprema degli Stati Uniti ha abolito il “Defense of marriage act”, la legge voluta da Clinton che impediva alle coppie omosessuali “sposate” regolarmente in uno stato di godere degli stessi diritti e agevolazioni in tutto il territorio federale, Friedman è stato il primo giudice a muoversi contro le norme del suo paese.

CEDE IL REPUBBLICANO CHRISTIE. Successivamente, la Corte suprema del New Jersey ha di fatto istituito per decreto il matrimonio gay, contraddicendo la volontà degli elettori dello stato che nel 2006, tramite referendum, si erano dichiarati contrari. E lunedì scorso, 21 ottobre, perfino il governatore repubblicano Chris Christie (nella foto sotto) ha abbandonato la sua lunga battaglia contro le nozze omosessuali rinunciando a impugnare la sentenza: «Nonostante il governatore sia fortemente in disaccordo con il fatto che il giudizio della Corte si sostituisca al processo costituzionale dei rami eletti o a un voto del popolo, la Corte ha ormai espresso chiaramente la sua visione sulla Costituzione del New Jersey, pertanto il matrimonio tra persone dello stesso sesso è ora legge», si legge in un comunicato del suo ufficio stampa che ha suscitato non poche proteste tra i suoi elettori.

CORSIE PREFERENZIALI. Due giorni dopo è stata la volta della Corte suprema del New Mexico. Qui sia le unioni civili sia il matrimonio omosessuale sono illegali, ma recentemente una corte distrettuale ha emesso una sentenza che afferma il diritto di sposarsi anche per le coppie dello stesso sesso, sfruttando una norma statale che vieta la discriminazione sulla base dell’orientamento omosessuale. Il caso ha raggiunto il sommo tribunale con una velocità solitamente riservata alle questioni di particolare urgenza e sono già cominciate le udienze. Nello stesso giorno (mercoledì 23 ottobre) le strade della capitale dell’Illinois, Springfield, si sono riempite di famiglie che hanno protestato contro il tentativo di legalizzare le nozze gay. La norma che apre al matrimonio omosessuale era passata al Senato in febbraio, ma poi era rimasta ferma alla Camera. In settimana il governatore democratico dello stato, Pat Quinn, ha esortato i deputati a pronunciarsi sul disegno di legge.

LEGGI ANCHE:

La scuola elementare americana di Uvalde, Texas, dove è avvenuta la strage

Strage di Uvalde. «Armi? È il vuoto di senso dei giovani che va affrontato»

26 Maggio 2022
La scuola elementare di Uvalde

La strage degli innocenti di Uvalde e la “pazzia americana”

25 Maggio 2022

DA 13 A 17 STATI. Infine, il Parlamento delle isole Hawaii è stato convocato la settimana prossima, sempre per esprimersi sul matrimonio omosessuale. Anche qui il governatore democratico, Neil Abercrombie, ha parlato dell’urgenza di approvare la legge sulle nozze gay di cui si discute da tempo. È possibile quindi che dai 13 attuali, gli stati americani in cui è legale il matrimonio fra persone dello stesso sesso diventino 17, di cui 7 avranno istituito la norma per via giudiziaria scavalcando il Parlamento e i referendum popolari, come è già successo in California, in Massachusetts, Connecticut e Iowa.

@frigeriobenedet

Tags: Adozionichris christiecorte suprema usadefense of marriage actdomafigli coppie gayhawaiiMatrimoni Gaymichigannew jerseynozze gaynozze gay usaUSA
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La scuola elementare americana di Uvalde, Texas, dove è avvenuta la strage

Strage di Uvalde. «Armi? È il vuoto di senso dei giovani che va affrontato»

26 Maggio 2022
La scuola elementare di Uvalde

La strage degli innocenti di Uvalde e la “pazzia americana”

25 Maggio 2022
L'intervento a Davos di Volodymyr Zelensky, presidente dell'Ucraina

«L’Occidente spinga l’Ucraina a scendere a patti con la Russia»

25 Maggio 2022
Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Joe Biden parla di Taiwan durante una visita in Giappone

Taiwan, Biden stravolge la politica americana

24 Maggio 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist