Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog Scritto con gli occhi

Scritto con gli occhi

Un regalo di Natale davvero inaspettato. Forza Dinamo, forza Torres!

Susanna Campus
02/01/2014 - 14:33
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

susanna-campus-sini01Cari amici, questa volta voglio raccontarvi una bella “favola di Natale” (a voi piacciono? A me moltissimo).

Parto dall’inizio, altrimenti non capite niente. Piera, la mia assistente oss, ogni mattina, prima di venire a casa mia, ha il compito di comprarmi il quotidiano di Sassari La Nuova Sardegna. Dopo la colazione passiamo alla lettura del giornale. Diciamo la verità: dopo aver guardato le notizie riportate in prima pagina, passiamo subito a quelle sportive: prima la Dinamo basket e poi ci “facciamo del male” leggendo cosa è capitato alla Torres calcio.

Poiché divoriamo ogni singola riga che riguarda la Dinamo, abbiamo fatto simbolicamente “amicizia” con Andrea Sini e Roberto Sanna, che scrivono in maniera magistrale gli articoli sulla squadra. Piera mi fa vedere i titoli, i sottotitoli, le foto, le pagelle, poi si passa alla lettura che – in teoria – dovrebbe durare 5 minuti. Ma per noi dura tutta la mattina, perché la lettura dei loro pezzi è inframezzata dalle nostre risate. Davvero, fanno “pisciare dal ridere” (scusate l’espressione, ma quando ci vuole ci vuole).

Ci divertiamo così tanto che Piera è spesso costretta a interrompere e asciugarmi le lacrime. Insomma, tra una cosa e l’altra, va via tutta la mattina anche perché io ci tengo sempre a dire la mia e, come potete facilmente immaginare, “parlare col cartello” allunga notevolmente i tempi del nostro dialogo. Se poi tenete conto che coinvolgiamo nella discussione anche gli infermieri, il fisioterapista e chiunque si trovi nella stanza, capite bene che ogni mattina la mia camera diventa un vero bar sport. Ma tutto in allegria, aiutati anche dal fatto che Sini e Sanna sanno sempre raccontare le imprese sportive con ironia e sarcasmo.

susanna-campus-siniInsomma, per farla breve. Ho deciso che io quei due volevo proprio conoscerli. Lo desideravo da molto ma poi – a causa dei miei molteplici impegni – ero sempre costretta a rimandare. Eh sì, la vita di un malato di Sla è davvero densa. Se qualcuno di voi pensa che sia vuota e che abbia molti “momenti morti” si sbaglia di grosso. Qui, tra una cosa e l’altra, c’è sempre qualcosa da fare (a volte vorrei una serata “giusto per annoiarmi”!).

Così il 24 sera chi è venuto a trovarmi? Andrea Sini! Quando Immacolata mi ha detto che avevo una visita e ho visto entrare questo “bel ragazzo”, ho pensato: questo ha sbagliato persona, poi… guardandolo bene l’ho riconosciuto! Non credevo ai miei occhi, anche perché avevo “sbirciato” su internet che faccia avessero (sapete benissimo che non mi faccio mai i fatti miei)! Infatti volevo vedere i volti di chi, ogni mattina, mi faceva divertire così tanto. Ci siamo salutati e mi ha subito confessato che avrebbe voluto conoscermi al palazzetto dello sport in occasione della partita Dinamo-Siena, ma, visto che ero circondata da tanta gente e che, per di più, c’era anche il mio capitano (Vanuzzo), ha desistito! Ha quindi deciso di venire a trovarmi soprattutto dopo aver letto del mio dispiacere per la scomparsa di Giovanni Cherchi. Andrea ha contattato Stefania del gruppo Facebook, ed eccolo qui a casa mia. Mi ha regalato il suo libro sulla Torres, avendo letto del mio grande amore per la nostra squadra, e anche perché aveva saputo che anche mio padre, da giovanissimo, aveva giocato nella mia amata squadra.

susanna-campus-sini-torresHo mostrato ad Andrea i miei “trofei”: il pallone autografato della Dinamo; la maglia del capitano Vanuzzo con tutti gli autografi della squadra; la maglia della Torres che mi era stata donata quando ero andata all’ultima partita per la promozione in lega pro; la bandiera della Torres che mi avevano regalato i tifosi della curva; il gagliardetto con gli autografi dei giocatori della Juventus; i cartelli con le scritte “riservato Susanna Campus” (esposto quando vado a vedere la Dinamo) e “la gente come noi non molla mai” (esposto dai tifosi dalla squadra); la maglia e la sciarpa dei commando; e, infine, l’ultimo regalo di Stefano Sardara e dei miei ragazzi: “il cartello per parlare più famoso del mondo”, il regalo di Natale più bello che abbia mai ricevuto, con tutti i loro autografi!

A quel punto, Andrea mi ha fatto il suo regalo, autografandomi il suo libro Con il nome di Torres in core. Ovviamente, affinché la mia fama da “faccia tosta” non venisse meno, gli ho chiesto la dedica. Andrea mi ha pregato di leggerlo e di fargli sapere cosa ne pensavo, senza risparmiare le critiche. Certo!, gli ho risposto: «Sarò spietata». Ebbene, ora che l’ho letto d’un fiato devo dirvi questo: è un libro meraviglioso che riesce a farti entrare dentro le vicende della squadra grazie a una portentosa ironia. Lo consiglio a chi ama la Torres, e chi non la conosce imparerà ad amarla come me.

Prima di lasciarlo andare a casa ho voluto la foto (e quando mai avrei avuto l’occasione di “immortalarmi” col mio giornalista sportivo e scrittore preferito?). Quando è uscito sembrava stesse andando via un vecchio amico (lo potrei definire un “cavaliere d’altri tempi” per il rispetto e la premura nei miei confronti!), e ci siamo ripromessi di risentirci.

Ecco, questa è stata la mia “notte di Natale”. E poiché il Natale è proprio il giorno della bella notizia inaspettata, devo dire che ho ricevuto un regalo graditissimo. Devo dire grazie a tutte le persone che mi aiutano a realizzare i miei desideri. Le favole sono belle se riusciamo a tirar fuori il bambino che è in noi e crediamo nella magia del creato. Provate a credere nelle favole, la mia “favola di Natale” si è realizzata inaspettatamente! Un altro sogno si è realizzato, e vado avanti come un carroarmato perché la vita è mia e nessuno riuscirà a fermarmi, tanto meno la Sla!

Bacioni,

Susanna

Tags: Dinamo sassariGiovanni CherchislaStefano Sardarasusanna campustorres
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Amare Massimo o l’eutanasia

9 Settembre 2021

Sean, che chiedeva al Canada di vivere ed è stato aiutato a morire

29 Agosto 2019

Malato di Sla fa il biotestamento, ma poi cambia idea. «Ho incontrato don Negri»

20 Marzo 2018

Cari amici, se leggete questa lettera significa che la Sla ha vinto. Ora tocca a voi

9 Febbraio 2018
titolo immagine

Te Deum laudamus per la vita illuminata di Susanna

4 Febbraio 2018

A Torino il secondo Simposio nazionale sulla Sla

28 Settembre 2017
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist