Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Umbria, un voto per il cambiamento

Il giudizio di Esserci e Mcl sulle elezioni regionali dell'Umbria previste per domenica prossima 27 ottobre

Esserci - Mcl
21/10/2019 - 11:16
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Voto al seggio per le elezioni regionali in Umbria

Pubblichiamo il giudizio elaborato e diffuso dall’Associazione Esserci e dal Movimento Cristiano Lavoratori in vista delle imminenti elezioni regionali dell’Umbria, previste per domenica prossima 27 ottobre.

***

Il 27 ottobre, finalmente, gli umbri potranno scegliere il nuovo governo regionale. Nella nostra Regione è crollato un assetto di potere consolidato da decenni, quello della sinistra-centro. Eppure, nel momento in cui si è aperta la prospettiva di un voto che potesse aprire ad un effettivo cambiamento, i litiganti, da feroci avversari, si sono ritrovati alleati. Le segreterie di partito hanno dovuto impegnarsi molto per riuscire nella quadratura del cerchio, ma alla fine ci sono riuscite.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Si dice da tempo che siamo entrati nell’era post ideologica, né di destra né di sinistra, ma questo serve a certi partiti per fingere di non essere quello che sono, chiedendo agli elettori di votare volti nuovi per confermare il vecchio.

In un panorama politico povero di visione, come può collocarsi il voto di coloro che cercano nei programmi elettorali tracce di esperienza cristiana? E in base a quali criteri è possibile scegliere uno schieramento e un candidato piuttosto che un altro?

Come ha ricordato di recente papa Francesco, per i cattolici l’impegno politico costituisce una responsabilità fondamentale per vivere la fede e in questo momento storico vi è «urgenza di una nuova stagione del loro impegno sociale e politico, sottraendo la presenza cattolica nella società alla tentazione dell’indifferenza e al rischio dell’irrilevanza».

Il cattolicesimo popolare è sempre stato uno stimolo alla costruzione di opere educative, caritative, sociali, attente ai bisogni della gente, all’educazione, alla crescita reale dei corpi intermedi, contribuendo a costruire un tessuto sociale attivo e innovativo. Per un ulteriore sviluppo c’è bisogno di un contesto amministrativo snello ed efficiente, improntato alla semplificazione e al sostegno alla libera iniziativa, senza il peso di una burocrazia autoconservativa e improduttiva.

L’alta percentuale di disoccupazione giovanile e la mancanza di lavoro costituiscono un dramma per molte famiglie umbre. Da anni l’Umbria presenta uno dei peggiori andamenti del Pil tra tutte le regioni italiane, non è riuscita ad uscire da una fase recessiva che perdura da oltre un decennio ed ha perso oltre 7.000 attività produttive.

Occorre promuovere investimenti in grado di generare una ripresa e una crescita strutturale, sostenere le aziende, i professionisti e qualsiasi altro raggruppamento operoso che sia in grado di assicurare un valore aggiunto in termini di know how, occupazione e innovazione; orientare il tessuto produttivo ai concetti di qualità ed efficienza, che possono assicurare competitività rispetto alla concorrenza dell’economia globalizzata.

L’amministrazione pubblica deve uscire da logiche assistenziali e clientelari, che hanno avuto l’obiettivo di creare una elefantiaca fabbrica di consenso, contribuendo ad abbassare la competitività e la legalità nella nostra Regione. Vanno promosse logiche meritocratiche che possano garantire qualità nei servizi e rinnovare la fiducia nei cittadini.

Occorrono interventi sociali efficaci, la famiglia non può più essere intesa come ammortizzatore, ma deve divenire fulcro delle politiche attive di sostegno alla natalità, ai giovani, alle situazioni di fragilità e disabilità.

La scuola deve essere libera, moderna, inclusiva, non fucina di pensiero unico. La formazione professionale sia mirata alle reali esigenze del territorio, per garantire sbocchi concreti.

Le politiche giovanili dovranno prevedere un convinto impegno nella lotta alle dipendenze.

Riteniamo che lo schieramento di centro destra abbia al suo interno le energie migliori per avviare una politica secondo le priorità indicate, proponiamo quindi di sostenere la candidata presidente Donatella Tesei e invitiamo ciascuno a individuare i candidati consiglieri che più si avvicinano per storia e sensibilità ai reali problemi umbri, avendo dato prova di impegnarsi per una presenza cristiana libera e autorevole nelle istituzioni e nella società.

Associazione Esserci
Movimento Cristiano Lavoratori

Foto Ansa

Tags: associazione essercicentrodestradonatella teseiessercimclPapa Francescoumbria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ignatius Kaigama

Kaigama: «Tocca a noi portare la croce a cui voi europei siete divenuti allergici»

4 Giugno 2023
Manifestazione di supporto al vescovo Rolando Alvarez, incarcerato dal regime in Nicaragua, Panama City, Panama, 19 aprile 2023 (Ansa)

Nicaragua, persecuzione continua. Ortega blocca i conti della Chiesa cattolica

3 Giugno 2023
Daniele Silvetti, primo sindaco di centrodestra di Ancona grazie alla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative domenica 28 maggio

L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori

30 Maggio 2023
Meloni Francesco natalità

Natalità: una questione politica e di speranza

29 Maggio 2023
Vladimir Putin alla Messa del Natale ortodosso nella Cattedrale dell’Annunciazione a Mosca

Così la “teologia politica” di Putin stravolge l’identità russa

19 Maggio 2023
I leader del centrodestra a Brescia

Il centrodestra tra voto “proletario” e problema “modernità”

18 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Chiesa distrutta dallo Stato islamico in Siria
Blog

Dissonanza sei

Mauro Grimoldi
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist