Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Twitter, se non ci sei non esisti

Il social network cinguettante è entrato a far parte della quotidianità a tal punto da spingere i fan dei personaggi famosi a scene isteriche quando qualcuno di loro scompare. Vedere alla voce decesso virtuale di Fiorello, che ha destato scalpore più di un fatto di cronaca nera. E non è il solo...

Elisabetta Longo
18/04/2012 - 18:31
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Un adagio dei giorni nostri dice che, se una notizia non è rintracciabile su Google, non esiste. Se un fatto non viene raccontato su Facebook non è accaduto veramente. E si potrebbe anche dire che se non si ha un profilo Twitter si è vivi a metà. Almeno è ciò che si deduce notando l’angoscia che prende certi utenti di social network quando il personaggio famoso di turno si cancella o addirittura, per preparare i fan al decesso virtuale, twitta che si sta per cancellare.

Per giorni tutti si sono chiesti che fine avesse fatto Fiorello. Solo perché non aggiornava più i suoi status dalla presunta liberazione di Rossella Urru, giorno in cui aveva scritto “hip hip urruuuu”. Poi il silenzio e la cancellazione dell’account sarofiorello, con cui per mesi e mesi aveva comunicato al mondo qualsiasi cosa stesse pensando e facendo. Pure troppo. Tanto da doversi giustificare con un “scusate ma preferisco dedicarmi alla famiglia”, per rispondere a tutte le ingiustificate ansie dei suoi oltre 600mila follower. Michelle Hunziker annuncia che si ritirerà dalle scene “social” per un po’ (leggi, perché non ha nessuno spettacolo da promuovere al momento) ma che ringrazia tutti per “il bel periodo trascorso insieme”. Pronto Michelle? È solo una pagina Internet, non una vacanza o tanto meno un lavoro.

Nicki Minaj, rapper donna del momento grazie al suo duetto con Madonna, twitta furiosa che si cancellerà perché qualcuno ha rubato degli mp3 di canzoni non ancora pubblicate dal suo sito, e quindi la sua fiducia è stata tradita. Demi Moore, data per internettamente spacciata per via di quel nick contenente il cognome del suo ormai ex marito, Mrs Kutcher, è tornata ieri con un bell’autoscatto, dopo quattro mesi di assenza. E per chi si cancella, c’è chi implora la cancellazione da Twitter di qualcun altro. Come Frances Bean, la figlia di Kurt Cobain e Courtney Love, che chiede a gran voce che la madre sia bannata dalla rete. Reazione normale, se pensate che la dolce Courtney, probabilmente in preda all’alcol, ha scritto pubblicamente che sua figlia aveva un flirt con Dave Grohl, ex Nirvana. D’altronde è più importante twittare male della propria figlia, piuttosto che non twittare affatto.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

 

Tags: demifiorellohunzikerkutchermichellemooreprofilotwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Trump social network

Paradosso Trump: il suo ritorno sui social fa felici i democratici

30 Gennaio 2023
Covid Stati Uniti Twitter

Covid, «il dibattito social è stato manipolato dalla Casa Bianca»

11 Gennaio 2023
Twitter

Il lato oscuro dei “Twitter files”

9 Dicembre 2022
Elon Musk Twitter

È Musk l’uomo giusto per “liberare” Twitter? Forse sì

2 Novembre 2022
clima proteste

La sinistra vuole la censura social per chi non la pensa come lei sul clima

8 Ottobre 2022
Joe Biden

Biden costretto a bloccare la commissione anti fake news. «Colpa delle fake news»

20 Maggio 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Chiesa distrutta dallo Stato islamico in Siria

Dissonanza sei

Mauro Grimoldi
9 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist