Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Trattativa Stato-Mafia, Ingroia rientra nel processo nelle vesti di avvocato. «Ho grandi stimoli»

Inizia la nuova vita dell'ex pm, che sarà difensore di parte civile. Il leader di Azione civile è anche commissario liquidatore di Sicilia e-servizi, società regionale per l'informatizzazione

Chiara Rizzo
26/09/2013 - 17:25
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Qualcuno lo aveva sospettato già qualche giorno fa, vedendolo in coda a Roma per pagare diritti di segreteria e iscrizione all’ordine degli avvocati: oggi, 26 settembre, però è cominciata ufficialmente la nuova vita di Antonio Ingroia, che da ex pm debutta come avvocato di parte civile (per l’associazione delle vittime di via dei Georgofili) al processo trattativa Stato-mafia.
Al via le udienze dopo la pausa estiva, e al via anche il nuovo lavoro: tutto sommato non dovrebbe cambiare moltissimo, Ingroia come legale di parte civile svolgerà un ruolo parallelo e sulla linea di quello dell’accusa che fino ad un anno fa lui stesso rappresentava (oggi i pm sono Nino Di Matteo, Francesco Del Bene e Roberto Tartaglia). Per l’esattezza Ingroia sarà solo il sostituto processuale dell’avvocato Danilo Ammanato, che rappresenta l’associazione.

COME DI PIETRO. È probabile che già oggi stesso gli altri avvocati degli imputati sollevino una questione di incompatibilità. Intanto Ingroia ha già rilasciato dichiarazioni alla stampa: «Mi sento emozionato come un alunno il primo giorno di scuola» ha detto, mentre ha stretto le mani degli ex colleghi pm. «Per 25 anni ho svolto un ruolo su altri banchi e quello di oggi è un ruolo non meno importante. È importante che al fianco dello Stato, che fa la sua parte per accertare la verità, cioè la Procura, ci sia anche la società dei cittadini onesti rappresentata dalle associazioni dei familiari delle vittime. Sul piano professionale è un’esperienza che faccio con grande stimolo».

COME DI PIETRO. Ingroia non è d’altra parte l’unico pm passato dall’avvocatura oltre che dalla politica. Come e prima di lui, c’è già stato Tonino Di Pietro, che dismessa la toga di pm di Tangentopoli, è stato anche legale nel 2000, di Katharina Miroslawa, la protagonista di un celebre caso di cronaca nera.
Per Antonio Ingroia dunque inizia la nuova vita, la quarta per l’esattezza: la prima da pm, seguita dalla seconda da politico (tecnicamente è leader di Azione civile), e dalla terza che è iniziata tre giorni fa: quella di commissario liquidatore di “Sicilia e-servizi”, nominato e fortissimamente voluto dal governatore siciliano Rosario Crocetta.

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Falcone aspetta ancora giustizia

23 Maggio 2022

L’INCARICO DA CROCETTA. “Sicilia e-servizi” è la società per l’informatizzazione della Regione siciliana, con un particolare assetto societario: la Regione ne possiede il 51 per cento, mentre il 49 per cento è del privato Sicilia e-servizi Venture. Come denunciato nei mesi scorsi proprio da Crocetta, però, «alla Sicilia e-servizi lavora la figlia del boss mafioso Stefano Bontade (fu capo della cupola di Cosa Nostra negli anni ’80, ndr.) e alla Venture il genero. Provvederemo immediatamente a commissariare la società, c’è stata una truffa da 200 milioni di euro».
Detto fatto, questo è proprio il compito che spetterà ad Ingroia, che dovrà anche liquidare la società, e che è stato nominato dopo un braccio di ferro burocratico tra il cda della società e Crocetta.
Il governatore in passato avrebbe voluto sempre Ingroia alla guida di Riscossione Sicilia Spa, l’ente per la raccolta delle tasse nell’isola, ma Ingroia fu stoppato dal Csm: all’epoca era ancora pm, seppure in aspettativa per fini elettorali. Palazzo dei Marescialli negò di concedere ad Ingroia il collocamento fuori ruolo e l’aspettativa, imponendogli anzi di riprendere il suo lavoro alla procura di Aosta. Ma lì il magistrato non c’è mai andato: poco tempo dopo, ha abbandonato la toga per sempre.

Tags: antonio di pietroantonio ingroiaCsmmafiaPalermoprocesso trattativaRosario Crocettasicilia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, nel giorno dell'approvazione della sua riforma, per la riforma, 16 giugno 2022

La riforma Cartabia è poca cosa

18 Giugno 2022
Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Falcone aspetta ancora giustizia

23 Maggio 2022
Marta Cartabia

Così la riforma del Csm finisce per dare cartabia(nca) alle correnti

19 Aprile 2022
Carlo Nordio (foto Tempi)

Carlo Nordio: «Una rivoluzione copernicana per la nostra giustizia»

9 Marzo 2022
Giudici giustizia referendum

«I referendum sono la spallata che serviva all’inerzia della politica sulla giustizia»

17 Febbraio 2022
ll conduttore Sigfrido Ranucci posa per i fotografi durante la trasmissione di Rai3 "Report"

Il giornalismo moralista di Report è immorale

15 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist