In bocca all'esperto
Tradizione bergamasca e innovazione. Così nasce il sushi di polenta
Marco Rossi è il tipico bergamasco fuori dal coro. Nel suo campo, la ristorazione, ha capito che occorreva tirar fuori dal cappello qualche gioco di prestigio, sempre partendo dalla tradizione. Così, eccolo a capo dell’Osteria Marcorossi di Paladina (Bergamo), collegata all’enoteca “Le Cantine D”, sullo stradone che va in valle Brembana. L’accoglienza è demandata a un ambiente con una prima sala semplice e una seconda più ovattata e raccolta, ambedue comunque moderne e caratteristiche.
In tavola, cucina che meticcia la bergamaschità con una modernità accattivante. Per esempio, il sushi di polenta: Marco ha inventato uno specifico capitolo del menù, dedicato a manipolare la pietanza nazionale orobica. Nella fattispecie, risultato stuzzicante. Altri antipasti? Le alici croccanti al papavero su crema di zucchine; oppure il morbido carciofo ripieno di fonduta, pancetta croccante e burro di Marano.
Non perdetevi tra i dessert, se è presente, lo straordinario tiramisù di polenta nera, davvero indovinato. Se no, semifreddo di nocciole con crema alla grappa. La cantina è molto ben fornita e servita con competenza. Conto di circa 45-50 euro, con menù più convenienti.
Per informazioni
Osteria Marcorossi
www.lecantined.com/ristorante/
Via Stazione, 36 – Paladina (Bergamo)
Tel. 035541119 – Chiuso domenica sera e lunedì sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!