Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Torino. Il bilancio di previsione di Chiara Appendino «non sta in piedi»

La giunta gonfia le ipotesi di incasso, omette 23,5 milioni di euro di spese e accusa il Collegio dei revisori dei conti. Intervista al consigliere Silvio Magliano

Francesca Parodi
20/04/2017 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il Bilancio di previsione 2017 presentato dalla giunta 5 Stelle a Torino «non sta in piedi»: sovrastima le entrate e taglia le spese, e nel complesso «è in totale contraddizione con quello promesso dal sindaco Chiara Appendino in campagna elettorale», commenta a tempi.it Silvio Magliano, capogruppo dei Moderati e consigliere comunale torinese. «Il primo dato da considerare riguarda gli oneri di urbanizzazione: il M5s ha messo a bilancio 42 milioni di euro per una quindicina di nuovi interventi, per la maggior parte centri commerciali. Da notare che i 5 Stelle si erano ferocemente battuti in campagna elettorale proprio contro i centri commerciali, accusandoli di danneggiare il commercio di vicinato. Gli altri interventi saranno opere di urbanizzazione, ma 42 milioni mi sembrano francamente eccessivi, non credo che a Torino nel 2017 ci saranno così tanti imprenditori edili che investiranno nell’immobiliare e nella costruzione di palazzi». Il secondo dato è che «il M5s ha portato tra i 120, 110 milioni le previsioni sugli incassi delle multe. Ma anche questa è una cifra insostenibile».

IPOTESI SOVRAESTIMATE. Magliano fa notare che Appendino ha promesso di utilizzare quegli incassi per la manutenzione del verde pubblico, delle strade, la costruzione di piste ciclabili: «Hanno cioè agganciato uno dei punti nodali del loro programma a un’entrata assolutamente incerta, basata su ipotesi sovrastimate». Considerando che il bilancio deve pareggiare, spiega Magliano, questo rigonfiamento di entrate consente di aumentare anche le spese. «Tuttavia hanno annunciato gravi tagli nel campo della cultura, dell’istruzione, dei sussidi per le tasse dei rifiuti alle famiglie povere, eccetera».

EX WESTINGHOUSE. Se però i 5 Stelle giocano sulle entrate, è emersa un’importante omissione all’interno della previsione di bilancio: non sono stati conteggiati ben 23,5 milioni di euro di spesa. Nel 2012 infatti il Comune di Torino aveva sottoscritto un accordo preliminare con la società Ream Sgr (un pool di fondazione bancarie), che aveva versato nelle casse comunali una caparra di 5 milioni di euro per l’acquisto dell’area ex Westinghouse (un polo fieristico con centro commerciale). In seguito l’area è stata assegnata ad un’altra impresa e la Ream chiede la restituzione dei 5 milioni. Il sindaco Appendino ha promesso per iscritto al vertice dell’azienda la restituzione della cifra, ma la voce, appunto, non compare in bilancio. Così come, nota Magliano, non c’è traccia dei «18,5 milioni di debiti scaduti nei confronti di Infra.To (la società di trasporti di cui la città di Torino è socio unico, ndr) e, forse, anche gli 11 milioni di Amteco&Maiora (la società vincitrice dell’asta pubblica per l’area ex Westinghouse, ndr)».

LEGGI ANCHE:

Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022

LE ACCUSE AI REVISORI DEI CONTI. Ma «l’elemento più inquietante e pericoloso» secondo Magliano è l’accusa di faziosità rivolta dal M5s al Collegio dei revisori dei conti. I 5 Stelle infatti accusano il Collegio di aver steso, nel 2016, in prossimità del voto, «una relazione elettorale», cioè a favore di Fassino. «Quando si mette in discussione un organo terzo di controllo è decisamente preoccupante. Oltretutto, il Collegio non è più scelto, come cinque o sei anni fa, per nomina da parte del sindaco, ma in base a un’estrazione legata a un albo pubblico. L’amministrazione 5 Stelle avrebbe potuto chiedere la sostituzione di una parte del Collegio (ne aveva pieno diritto), ma nel momento in cui ne accetta la composizione, non può poi metterne in discussione la legittimità».

@fra_prd

Foto Ansa

Tags: chiara appendinoMovimento 5 Stelletorino
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente di Noi con l'Italia Maurizio Lupi, durante l'incontro di questa mattina con il sindaco Marco Bucci in vista delle elezioni comunali. Genova, 28 marzo 2022.

Lupi: «Al centro ci sono troppi piccoli De Gasperi»

26 Giugno 2022
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, durante le comunicazioni del premier alla Camera prima del Consiglio Europeo, Roma, 22 giugno 2022.

Le rischiose opzioni del trasformista Di Maio

24 Giugno 2022
Enrico Letta e Luigi Di Maio

«Bene l’implosione: M5s un danno per il paese. Colpa anche di chi gli ha tenuto bordone»

23 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Giuseppe Conte con Luigi Di Maio, Roma, 2 marzo 2020

«La storia del M5s si è esaurita»

22 Giugno 2022
Mario Draghi

La guerra più difficile Draghi ce l’ha in casa

20 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L'unione civile tra Francesca Pascale e Paola Turci, Montalcino, 3 luglio 2022

Chiamare le cose con il loro nome. Due esempi

Peppino Zola
5 Luglio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    L’aborto non può essere considerato un diritto naturale
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist