Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Archivio

Tirocinio Formativo Attivo. Gli articoli su Tempi

Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso di abilitazione all’insegnamento. Istituito dalla riforma Gelmini del 2010, ha durata annuale e attribuisce il titolo di abilitazione all’insegnamento in una delle classi di abilitazione previste dal DM 39/1998 e dal DM 22/2005, sino a quando tali decreti non saranno sostituiti.

Redazione
24/07/2012 - 14:18
Archivio
CondividiTwittaChattaInvia

Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso di abilitazione all’insegnamento. Istituito dalla riforma Gelmini nel 2010, ha durata annuale e attribuisce il titolo di abilitazione all’insegnamento in una delle classi previste dal DM 39/1998 e dal DM 22/2005. L’accesso alla selezione per il TFA è subordinata al possesso del titolo di laurea magistrale e dei crediti previsti dalla classe di abilitazione. La selezione è composta da un test preliminare, una prova scritta e una prova orale.
Il TFA consiste in quattro attività: insegnamenti di materie psico-pedagogiche e di scienze dell’educazione, insegnamenti di didattiche disciplinari, un tirocinio svolto a scuola sotto la guida di un insegnante tutor, laboratori pedagogico-didattici indirizzati alla rielaborazione e al confronto delle pratiche educative e delle esperienze di tirocinio. L’attività di tirocinio si conclude con l’elaborazione di una relazione di cui è relatore un docente universitario e co-relatore l’insegnante tutor che ha seguito l’attività di tirocinio. L’apertura dell’anno di tirocinio formativo dipende dalla previsione annuale di esigenze di personale a livello regionale.

Articoli Tempi

Pochi ammessi al Tfa. C’è il rischio di corsi “ad personam” | Tempi.it

LEGGI ANCHE:

Scuola. «I fondi alle paritarie per i disabili? Doverosi. Il concorso? Si poteva fare meglio»

28 Maggio 2016

Scuola. Concorso docenti 2016, parlano i “beffati” del Tfa

27 Aprile 2016

La prima prova del Tfa. Storia di un’Odissea | Tempi.it

Tfa, Ferrante (Diesse Lombardia): «Tante le perplessità» | Tempi.it

Scuola, insegnante: «Ogni scuola deve scegliere i suoi prof» | Tempi.it

Tfa e scuola italiana: quando usciremo dal tunnel? | Tempi.it

Tfa: ecco gli ultimi aggiornamenti, aspettando il 4 giugno | Tempi.it

Tfa: niente corsia preferenziale per chi insegna da tre anni | Tempi.it

Tfa, costo: ecco perché i corsi hanno un prezzo così alto | Tempi.it

Scuola: Tfa, l’intervista del ministro “corregge” il decreto | Tempi.it

Tfa, scuola: «Da Profumo mi aspettavo di più» | Tempi.it

Tfa: ecco come e dove iscriversi ai test per insegnare | Tempi.it

Tra Tfa, concorsi e graduatorie non ci capite più niente? Ecco il dizionario scolastico | Tempi.it

Tfa, ecco i requisiti d’accesso | Tempi.it

Tfa, in cosa consistono le prove di accesso | Tempi.it

«Inutile assumere gli insegnanti in blocco, ci vogliono concorsi seri e senza scappatoie» | Tempi.it

«Tfa buona soluzione transitoria, ma il reclutamento è da ripensare» | Tempi.it

«Tfa, attenzione! I numeri che ci sono in giro sono un po’ ballerini» | Tempi.it

Tfa. «Si cerca di innestare un sistema nuovo su un quadro vecchio» | Tempi.it

«Tfa? Il nostro problema è culturale: non riteniamo l’educazione una priorità» | Tempi.it

«Tfa? Buona notizia. Ma finché non riformiamo il sistema saremo sempre in emergenza» | Tempi.it

Miur: «A giugno parte il Tfa». Ugolini: «Diamo una prospettiva ai giovani» | Tempi.it

Scuola, Profumo: «Diamo un segnale ai giovani e a chi è in graduatoria» | Tempi.it

Scuola, Bruschi: «I concorsi sono necessari ma con alcune precisazioni» | Tempi.it

Foschi: «Nuovo concorso per la scuola? Bene, ma prima avviamo il Tfa» | Tempi.it

E’ davvero servito l’appellogiovani? Magni: «Primo importante passo» | Tempi.it

Scuola, appello giovani dà risultati. Gelmini: più posti per il Tfa | Tempi.it

Tags: articoli tempicos'ètfatirocinio formativo attivo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Scuola. «I fondi alle paritarie per i disabili? Doverosi. Il concorso? Si poteva fare meglio»

28 Maggio 2016

Scuola. Concorso docenti 2016, parlano i “beffati” del Tfa

27 Aprile 2016

Tfa. Ecco «cosa c’è dietro al pasticcio del Ministero»: ritardi, confusione e posti raddoppiati

24 Ottobre 2014

Un patto per la scuola. Autonomia, investimento sui docenti, meno burocrazia e valutazione delle scuole

16 Luglio 2014

Giannini promette nuove assunzioni per gli insegnanti. «Prepariamoci ad un nuovo pasticcio»

28 Maggio 2014

Tfa, parte un nuovo ciclo. Il Miur pubblicherà il bando entro metà febbraio

29 Gennaio 2014

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist