Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Tar annulla elezioni in Piemonte (a ‘sto punto nominiamo Chiamparino senza nemmeno andare a votare)

Accettato a tre anni dalle elezioni il ricorso di Mercedes Bresso (Pd). Ora dovrà esprimersi il Consiglio di Stato, cui la Regione farà ricorso

Redazione
10/01/2014 - 15:05
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Secondo i giudici il Piemonte deve tornare alle urne. Il Tar della regione ha, infatti, deciso di accettare il ricorso che era stato presentato dall’ex presidente Mercedes Bresso (Pd). La democratica aveva chiesto l’annullamento del risultato elettorale a causa di irregolarità commesse nella raccolta delle firme dalla lista Pensionati per Cota. Il consigliere regionale espresso dalla lista, Michele Giovine, è stato condannato in via definitiva dalla Cassazione a due anni e otto mesi. Così, a tre anni dal risultato, la Regione dovrebbe tornare al voto, anche se l’ultima parola spetta al Consiglio di Stato, organo al quale la Regione ricorrerà per annullare la sentenza. L’attuale presidente Roberto Cota (Lega Nord), ha dichiarato: «Faremo ricorso al Consiglio di Stato contro questa vergognosa sentenza e io continuerò a fare il governatore. Chiederemo giustizia e lavorerò per costruire, nell’interesse dei piemontesi».

COTA: «HO TURBATO EQUILIBRI». In una recente intervista al settimanale Tempi, Cota, a proposito di questo e altri attacchi alla sua amministrazione, aveva detto: «Ho subito capito che la mia elezione aveva turbato gli equilibri di potere, specialmente nell’ambito della città di Torino». E proprio da Torino, sperano i suoi oppositori, potrebbe arrivare chi lo sostituirà: Sergio Chiamparino. Guarda un po’. Idea brillante? Chissà. Il sindaco Chiamparino ha lasciato Torino in mutande e il suo erede Fassino neanche con i salti mortali riesce a ripianare i bilanci. Però Chiamparino si presenta meglio della zarina, accusata dalla Corte dei Conti di aver nascosto parte di un debito che sotto la sua gestione, dal 2006 al 2010, è cresciuto del 64,4 per cento: passando da 3 miliardi e mezzo a quasi 6 miliardi.

IPOTESI COMMISSARIAMENTO. In conferenza stampa, il governatore Cota ha commentato la sentenza anticipando che «chiederemo giustizia. Io continuerò a fare il governatore, lavorerò nell’interesse dei piemontesi». Nella conferenza, che si è tenuta nel primo pomeriggio, Cota ha ribadito di essere «oggetto di una persecuzione senza pari da parte della sinistra che non riesce a vincere e cerca di ribaltare il risultato con l’arma giudiziaria». Il governatore intende ovviamente presentare ricorso al Consiglio di Stato, e può impugnare il ricorso immediatamente, anche senza attendere il deposito delle motivazioni. Ma la decisione del Tribunale amministrativo piemontese, presieduto da Lanfranco Balucani (a latere Paola Malanetto e Giovanni Pescatore), comporta la decandenza immediata della giunta e la sospensione di tutta l’attività in corso. Secondo il costituzionalista alla Luiss Gino Scaccia, intervistato dal Sole 24 Ore, «anche se non conosco le carte, mi pare che l’ipotesi più plausibile al momento è che il Governo nomini un commissario per svolgere l’attività di ordinaria amministrazione, o un prefetto esterno, con tre o quattro funzionari governativi, prepari le elezioni». Le nuove consultazioni dovrebbero tenersi, in questo caso, a primavera.

LEGGI ANCHE:

Papa Francesco mostra una bandiera arrivata da Bucha, 6 aprile 2022

Con il Papa, per la pace

16 Novembre 2022
Manifestazione pro-aborto a Torino

Piemonte e ordalia abortista, «ora aiutare le mamme in difficoltà viola la 194?»

14 Aprile 2022

CHIAMPARINO SI PREPARA, LA LEGA SCENDE IN PIAZZA. Intanto l’attuale presidente di Compagnia di San Paolo, Sergio Chiamparino (Pd) ha già dato la sua disponibilità alla candidatura: «Se nei prossimi mesi si andrà al voto anticipato per la Regione Piemonte vi sarà la mia disponibilità ad un eventuale candidatura alla presidenza. Naturalmente  non dipenderà solo da me» ha detto l’ex sindaco di Torino, che pochi istanti dopo ha già ricevuto la benedizione del segretario Pd Matteo Renzi. Curiosità vuole che Chiamparino, proprio ieri, sia uscito del tutto indenne dall’indagine della procura di Torino sui gestori dei locali dei Murazzi per la quale era stato inizialmente indagato, e quindi tranquillamente può lavorare alle prossime elezioni. La Lega, il partito di Cota, intanto ha annunciato di voler scendere in piazza. Il segretario Matteo Salvini, definendo la sentenza «Un attacco alla democrazia» ha annunciato la ricandidatura di Cota «A testa alta» e una manifestazione in piazza Torino domani che si intitolerà “Giù le mani dal Piemonte”, «perché – ha spiegato Salvini – c’è tanta gente incazzata».

Tags: piemonteRegione PiemonteRoberto CotaSergio Chiamparinotar
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco mostra una bandiera arrivata da Bucha, 6 aprile 2022

Con il Papa, per la pace

16 Novembre 2022
Manifestazione pro-aborto a Torino

Piemonte e ordalia abortista, «ora aiutare le mamme in difficoltà viola la 194?»

14 Aprile 2022
Avvocati lasciano l'aula Magna lasciando le Toghe sulle sedie durante l'apertura dell'Anno Giudiziario 2012 in Tribunale, Torino, 28 gennaio 2012. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Via abuso d’ufficio e traffico d’influenze

9 Febbraio 2021
Sbarco di migranti a Lampedusa

Il governo fa decidere al Tar la politica sull’immigrazione

17 Settembre 2020

Il ricorso al Tar contro la sospensione delle cerimonie religiose

2 Maggio 2020

Non si è mai troppo vecchi per un’eterologa. Lo ha deciso il Tar

25 Luglio 2019
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist