Intervista a Natan Sharansky, sopravvissuto a tredici anni di prigionia in un Gulag sovietico. «Noi dissidenti sapevamo che gli Stati Uniti ci sostenevano. Ora il presidente Usa ripete la linea dettata dal Cremlino»
All'Onu gli Stati Uniti non condannano l'invasione russa per taglieggiare l'Ucraina. L'Europa corre ai ripari: per la difesa servono 250 miliardi all'anno in più
I sondaggi, le esperienze di Vance e Gabbard, i ripensamenti sui conflitti in Iraq e Afghanistan. Dopo tre anni di conflitto, c'è un "pensiero tragico" che si è fatto largo nel cuore della maggior potenza mondiale
Le pressioni efficaci di Trump, il malcontento e l’inquietudine che montano tra la popolazione, il pugno duro di Israele: perché il regime di Teheran teme per il suo futuro. Rassegna ragionata dal web
La guerra era in stallo da un anno e mezzo e il tempo giocava a favore di Putin. Il bivio era drammatico: o combattere e morire o subire la "pace" di Putin