Chi sono e come la pensano i giudici della Corte europea che hanno condannato l'Italia? Breve profilo di una Corte non esattamente al di sopra di ogni sospetto
"Tribunali e salute: quale autorità?". Pubblichiamo un comunicato stampa dell'associazione Medicina e Persona. «Un filosofo può dare pareri tecnici su come costruire una casa?».
Per Giacomo Rocchi, magistrato della corte di Cassazione, vi sono molte falle nel pronunciamento della Corte dei diritti umani contro la legge italiana sulla fecondazione. Ecco quali
Dichiarazione di Maurizio Lupi sulla decisione della Corte di Strasburgo. Duro anche Renato Farina: «È il via libera morale e legale alla selezione della specie. Eugenetica nazista con linguaggio postmoderno»
Legge 40. La Corte di Strasburgo ha condannato l’Italia per violazione della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Il bioeticista Colombo: «La stessa sentenza della Corte si Strasburgo è incoerente»
Questa sera il direttore di Italia Oggi parlerà al Meeting con Formigoni. «Si è aperta la strada per uno stato europeo dove le macroregioni svolgeranno una funzione più importante degli stati»
Dopo l'attentato di lunedì, l'europarlamentare punta il dito in un'intervista ad Avvenire contro l'Occidente: «Ci vorrebbe un'agenda comune tra Ue e Onu».
È la notizia del giorno ma nessun quotidiano (tranne Libero) ha pensato di darle un titolo in prima pagina. E invece avrebbero dovuto perché l'Italia ha firmato il Fiscal compact e ora ci aspettano vent'anni di sacrifici
Amnesty International a giugno ha sollecitato il governo italiano a introdurre la legge nel codice penale. Dovremmo averlo fatto fatto già dal 1989. Ma con le carceri che ci ritroviamo...
Se la Regione siciliana tarda ad usare i fondi Fas, le aziende e le università dell'isola mettono in campo progetti d'eccellenza che sono premiati dalla Commissione europea con 272 milioni di euro