Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Ucraina. In confronto a Putin i «cold-warriors» occidentali fanno la figura dei cretini

Lo Spectator boccia la politica occidentale. Ha ribaltato la democrazia, minacciato di sanzioni che non può imporre e reinterpretato leggi internazionali che abitualmente ignora

Redazione
21/03/2014 - 10:09
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

La Russia si è isolata per aver riconosciuto il referendum in Crimea? Al contrario. È stato l’occidente a isolarsi, secondo Liam Halligan, columnist del Sunday Telegraph. «In tutta l’Asia, l’Africa e l’America Latina, il grido di “ipocrisia occidentale” si è sentito molto più forte delle denunce contro Vladimir Putin». In un articolo in uscita sul settimanale conservatore The Spectator e titolato “Putin fa fare ai cold-warriors occidentali la figura dei cretini”, Halligan scrive che Unione Europea e Stati Uniti dovrebbero «negoziare con Mosca, non minacciare sanzioni dure che non possono imporre».

GOVERNO LEGITTIMO? Halligan critica la gestione della crisi ucraina da parte dell’Occidente, sottolineando che anche nel Regno Unito, «nonostante la copertura mediatica piuttosto unilaterale», si sia formata un’opinione pubblica «sempre più critica di interventismo occidentale». L’Occidente, scrive Halligan, «è andato ben oltre la propria giurisdizione in Ucraina peggiorando una situazione già compromessa».
L’editorialista inglese sottolinea tutti gli errori occidentali, a partire dal sostegno ai moti di piazza che hanno estromesso «un presidente legittimamente eletto fino al 2015», Viktor Yanukovich, e dalla bocciatura di «un accordo, firmato da tre ministri degli esteri dell’Ue, per la formazione di un governo di unità nazionale». «Perché – si chiede Halligan – l’attuale governo di Kiev sarebbe “legittimo”, se la sua ascesa al potere è avvenuta in maniera opaca e senza rispettare la Costituzione ucraina?».

SANZIONI RIDICOLE. Come fa l’Europa a varare sanzioni efficaci visti i suoi rapporti economici con la Russia? La domanda è retorica, secondo Halligan. «Anche se la Russia non rifornisse di petrolio e gas l’Europa per un terzo del suo fabbisogno», spiega, rimarrebbero altri legami economici consistenti, come i «280 miliardi di euro di scambi commerciali».
Halligan sottolinea il fatto che la Russia è uno dei principali partner commerciali del paese che determina la politica europea, la Germania. Difficile immaginare che i tedeschi vadano contro gli interessi delle proprie imprese che, ricorda Halligan, «hanno costruito lucrosi rapporti commerciali con i russi negli ultimi due decenni». «Insieme ad aziende come Volkswagen e Siemens, migliaia di “Mittelstand” – piccole e medie imprese – operano in Russia».
E non c’è solo l’Europa. «Anche la Casa Bianca è stata consigliata di andarci piano con le sanzioni. Grandi aziende statunitensi, tra cui Ford, GM, Boeing, Procter & Gamble, Pepsi e John Deere, cosi come diverse major petrolifere statunitensi, hanno investito decine di miliardi di dollari in impianti di produzione basati in Russia», spiega Halligan.

LEGGI ANCHE:

Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022

KERRY, GUERRAFONDAIO IN CHIEF. «John Kerry, nel ruolo di guerrafondaio “in-chief” di Obama, è sembrato stanco e irrilevante», continua Halligan. Secondo il columnist, il segretario di Stato americano, al posto di attirare «ilarità diffusa» cinguettando via twitter frasi come «non si può invadere un altro paese con un pretesto completamente inventato», dovrebbe rispettare il diritto internazionale. Sarà pur vero, spiega Halligam, «che l’integrità territoriale deve essere preservata e che la Crimea non deve aderire alla Russia senza il permesso di Kiev», tuttavia «la Carta delle Nazioni Unite sancisce anche il diritto all’autodeterminazione». Halligan osserva che «l’influenza dell’Occidente è diminuita». Con questo attacco a testa bassa contro Putin, conclude, «ci siamo umiliati e indeboliti» perché abbiamo «ribaltato la democrazia ucraina, minacciato la Russia di “conseguenze” che non potremmo mai imporre e reinterpretato leggi internazionali che abitualmente ignoriamo».

Tags: john kerrykievspectatorUcrainaUnione EuropeaViktor Yanukovichvladimir putin
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Un soldato partecipa agli Sniper Frontier

La Russia alle “Olimpiadi dei cecchini” per conquistare l’America Latina

14 Agosto 2022
Manifestazione in Francia nel 2020 contro il terrorismo islamico dopo l'uccisione di Samuel Paty

È il jihadismo l’ideologia terrorista più pericolosa d’Europa

11 Agosto 2022
Edifici civili distrutti dai russi in Ucraina

Ucraina. Tutti attaccano Amnesty International (senza ragione)

9 Agosto 2022
Seggio elettorale

Elezioni politiche: guardare alle persone, oltre i partiti

3 Agosto 2022
Bandiere dell’Unione Europea e degli Stati membri

Unire non vuol dire omologare. Spunti per un nuovo europeismo

3 Agosto 2022
Mario Draghi parla davanti al Parlamento europeo

«Con l’Europa il centrodestra ha molto da spiegare, ma la convergenza è possibile»

26 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Enrico Letta, l’ispettore Clouseau chiamato a commissariare il Pd
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist