Tra minacce e propaganda, la situazione è confusa. Gli Usa lanciano l'allarme, Russia e Ucraina continuano a negare l'invasione. Di sicuro, a Putin non conviene la guerra
Come dice un vecchio proverbio, tra i due litiganti il terzo gode. E in effetti il terzo può avere nomi diversi: terrorismo internazionale, nuovi stati autoritari, sommovimenti geopolitici
Il presidente russo è il primo capo di Stato che il leader cinese incontra da due anni a questa parte. Il rafforzamento dell'alleanza tra i due paesi è una cattiva notizia per l'Ucraina e Taiwan
Mosca vuole essere riconosciuto partner di un sistema di sicurezza in Europa, Washington vuole attirare in trappola la Russia. Analisi di una situazione in equilibrio precario
La guerra con la Russia che «agita i nostri confini dal 2014», il ruolo di Usa e Ue, il desiderio di uscire dal paradigma post-sovietico. Intervista al politologo ucraino Viktor Shlinchak
Dopo il golpe la piazza con i tricolori bianchi rossi e blu di Ouagadougou ha invocato l'aiuto della Russia contro gli islamisti. E la Wagner era già pronta a tendere la mano alla giunta militare
Mosca fornisce all'Ue il 41% del gas che utilizza e al nostro paese quasi la metà. Le sanzioni economiche Usa in caso di invasione russa sarebbero devastanti anche per l'Europa. Va trovata una mediazione
«Viviamo nell'incertezza da otto anni ormai. La gente è esausta. Vogliamo la pace. Il Papa ci fa sentire che non siamo soli». Intervista a Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina
Usa e Inghilterra hanno iniziato a ritirare il personale dall'ambasciata di Kiev, temendo l'invasione di Putin. Gli Stati baltici inviano armi all'Ucraina, ma la Nato è divisa. La Caritas chiede a tutti di fermarsi