Militanti antitreno, centri sociali e anarchici hanno contestato un convegno bipartisan. «Dispiace constatare che per una normale discussione si debbano schierare 400 uomini tra Polizia, Carabinieri e Guardia di finanza»
Tensione per il convegno organizzato ad Avigliana dal Pd su sviluppo e lavoro in valle. Dopo le intimidazioni verso uno degli organizzatori, il primo cittadino scrive ai giornali: è tra gli invitati ma rinuncia a partecipare.
Non un luogo di passaggio, ma un punto di aggregazione. «Dove s'incontreranno linea storica ed alta velocità». Presentata ieri la nuova stazione di Susa, progettata dall'archistar Kengo Kuma.
Secondo attentato in due anni all'impresa segusina: fiamme a uffici e mezzi, dopo che lo scorso luglio un comizio aveva bloccato i suoi dipendenti. E ieri è stato arrestato Massimo Passamani.
Pochi conoscono la vicenda del raddoppio del tunnel autostradale del Frejus che collega l’Italia alla Francia. Eppure in Val di Susa si discute molto anche di questo. Dividendosi ulteriormente.
Anche l’inaugurazione di una residenza per anziani realizzata con fondi pubblici diventa l'occasione per i No Tav di marcare la differenza con gli amministratori locali favorevoli alla Torino-Lione.
Strappati i manifesti della presentazione del libro Tav Sì. Ne compaiono altri che indicano nomi e cognomi di chi lavora nel cantiere della Torino-Lione. «Un’intolleranza che dovrebbe far riflettere i paladini della libertà di pensiero».