No Tav. Erri De Luca rinviato a giudizio per avere incoraggiato i sabotatori: istigazione a delinquere
Il gup di Torino ha fissato la prima udienza il 28 gennaio. Più volte lo scrittore ex Lotta continua aveva elogiato il movimento anti-treno
Il gup di Torino ha fissato la prima udienza il 28 gennaio. Più volte lo scrittore ex Lotta continua aveva elogiato il movimento anti-treno
Colloquio con il primo cittadino uscente della città, che difende la Valle della Torino-Lione dai teppisti “no tutto”. «A costo della nostra incolumità»
E con questa siamo a cinque. È la quinta lettera di minacce che il sindaco di Susa, Gemma Amprimo (a destra nella foto), riceve per il solo fatto di essere favorevole alla Tav, la tratta dell'alta velocità Torino-Lione. Amprino è politicamente vicina al Nuovo Centrodetsra di Alfano, ma è apprezzata anche a sinistra (Sergio ...
Disordini al processo per i 53 antagonisti. Intanto, però, ad Avigliana un gruppo di cittadini, stanco di aspettare il sindaco, decide di darsi da fare.
Intervista al parlamentare democratico processato e condannato a morte con altri tre dal Noa: «Se il volantino fosse attendibile sarebbe un salto di qualità da parte delle frange terroristiche infiltrate tra i No Tav»
Al summit di ieri, il premier Letta e il presidente Hollande decidono di raddoppiare il sostegno dei due paesi all'alta velocità. A Roma i No Tav attaccano sede del Pd: «Pezzi di m...»
Il ministro dell'Interno in visita ai cantieri della Torino-Lione, dove presto entrerà in azione la "talpa": «Varata già ad agosto una legge che compara questo sito a quelli militari»
Intervista a Ferdinando Lazzaro, titolare di Italcoge, azienda valsusina nel mirino dei sabotatori trenocrociati: «Il conto della violenza lo pagano gli operai»
Ferdinando Lazzaro era ospite in tv, due ore dopo il blitz contro la sua azienda. Proiettili, incendi, minacce. E chi denuncia diventa un bersaglio
Mentre ancora si discute delle parole di Erri De Luca, don Ciotti rinnega la violenza dei più facinorosi. Ma, intanto, si prepara una manifestazione, anzi una «sollevazione generale»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70