Fede e politica / 2. Il diritto (e dovere) della Chiesa alla presenza pubblica
Così per i cristiani le finalità ecclesiali (annunciare il Regno di Dio a tutti gli uomini) si intrecciano con quelle politiche (promuovere il bene comune)
Così per i cristiani le finalità ecclesiali (annunciare il Regno di Dio a tutti gli uomini) si intrecciano con quelle politiche (promuovere il bene comune)
L'incontro con Blangiardo e Belletti è stata l'occasione per ribadire un "fatto" spesso dimenticato dai media: la famiglia svolge una funzione determinante per tenere insieme l’intera società.
Intervista al segretario generale della Fondazione De Gasperi, candidato alla Camera: «I popolari superino l'alleanza con i socialisti, hanno molti più punti in comune con i conservatori. A destra lo spazio per i cattolici c'è. Renzi e Calenda? Sono di sinistra»
Intervista al candidato del Terzo Polo: «Non puntiamo all'ingovernabilità. All'amico Letta dico che gli indecisi di centrodestra voteranno per noi, non per il Pd»
Non voteremo turandoci il naso, ma respirando a pieni polmoni il nostro ideale. Una questione di metodo con quattro punti imprescindibili
Occorre riscoprire la sussidiarietà, quella capacità di guardare la ricchezza della realtà senza costringerla in schemi ideologici, specie se contrari al buon senso
Un intervento che colpisce gli enti benefici. Così non si combatte l’evasione, ma la sussidiarietà orizzontale
La Capitale per rinascere ha bisogno di una ricetta che la liberi dalla iper-burocratizzazione e dall'ideologia. Come? Con la sussidiarietà
La pandemia ha accelerato e reso manifesta la deriva di uno Stato sempre più impalpabile e impersonale, eppure invadente come mai in tempi recenti. Cosa ci aspetta poi? Tre scenari per il post-Covid
Come siamo giunti a perderci nell’illusione di sbrogliare qualunque guaio consegnandoci nelle mani degli “esperti”? Risponde Lorenzo Castellani, gran indagatore dell’ingranaggio del potere
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70