In un'intervista al Giorno Giorgio Vittadini difende il governatore lombardo Roberto Formigoni: «Sono suo amico da 30 anni e non lo abbandono, l’inchiesta giudiziaria dimostrerà la sua innocenza».
«Il welfare è una scelta di civiltà» ha affermato il ministro dello Sviluppo economico al Meeting di Rimini. «Se si vuole crescere in modo sostenuto e sostenibile, coesione e competitività vanno insieme».
La mostra della Fondazione per la Sussidiarietà che ha rubato tutto alla realtà. Il dramma, la bellezza. E l’imprevedibile istante che rimette in moto. Anche in epoca di austerity
A Dallas una folta delegazione italiana ha partecipato al raduno del "popolo del Tè": tra sussidiarietà e big society, il racconto di uno dei partecipanti.
Grazie all'Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà, verrà approvato un provvedimento per favorire lo sviluppo del lavoro nelle carceri. Intervista ad Alessia Mosca (Pd), relatrice del ddl in Commissione lavoro.
Intervista a Gabriele Albertini, ex sindaco di Milano. «Se i beni inutilizzati fossero utilizzati diversamente acquisterebbero grande valore per il mercato».
Intervista a Barbara Saltamartini (Pdl): «La famiglia è la cellula fondamentale del tessuto sociale italiano e come tale va promossa e sostenuta, sopratutto dal punto di vista economico».
Emblematica discussione all'interno della maggioranza torinese sugli asili nido. Esempio di come, a sinistra, si diffidi delle persone, del privato e della sussidiarietà.
Le tasse non verranno abbassate, in compenso grazie alla legge delega per la riforma fiscale il 5 per mille verrà stabilizzato. Dopo anni di precarietà, Mario Monti ha accolto la richiesta dell'Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà, che ora esulta: «È un segnale importante».
Il vero rimedio agli scandali non è l’uomo nuovo in Terra predicato dai savonaroliani e nemmeno la garanzia costituzionale d’imparzialità della pubblica amministrazione, ma la sua riduzione all’essenziale. Come spiega benissimo il vecchio paradosso dei pubblici guardiadighe olandesi.