Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog ARTempi

ARTempi

Fumetto – Torino Comics, vent’anni e non sentirli

Amedeo Badini
08/04/2014 - 10:06
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

Manifesto TC14 138x196 base.inddDopo i fasti e i successi di Romics si prosegue con un’altra importante fiera del fumetto italiano. Parliamo di Torino Comics, nata nel 1994 nei padiglioni nerviani di Torino Esposizioni e traslocata nel più grande Lingotto Fiere, per mostrare tutto il suo potenziale di fumetto, gioco, cosplaying e quant’altro, dall’11 al 13 Aprile. La caratteristica di Torino Comics è quella, da un lato, di mettere il fumetto al centro, lasciando meno spazio alle derive dell’entertainment, dall’altro di affiancare grandi autori ad altri minori e alla presentazione di opere prime o seconde e a editori underground minori, in un coinvolgente corto circuito artistico. In tal senso, il fondatore ed organizzatore Vittorio Pavesio ricorda, nel comunicato stampa, che “ci sono piccoli spunti che crescono, mettono radici, danno fiori meravigliosi e non si stancano mai di rinnovarsi e donare emozione“. E in quest’ottica anche lo storico premio Pietro Miccia assume un forte significato. Aperto a tutti, consta di una gara di velocità nel disegnare la copertina di un’ipotetica testata a fumetti, conoscendo i dettagli però a soli pochi minuti dalla partenza. Una performance live che promette scintille e coinvolgimento attivo del pubblico.

DSCN3187Accanto alle presenze fisse dei Manga con il Quartiere Giapponese e della parte di gioco con Torino Games, emerge con forza lo spazio dato agli autori, agli incontri con il pubblico e la possibilità di avere un disegno dai propri artisti preferiti. Così ci sono gli autori Bonelli, come il dylaniato Angelo Stano, il maestro di Diabolik Giuseppe Palumbo in concomitanza con l’uscita del Grande Diabolik primaverile dedicato al misterioso King, e uno squadrone disney numeroso e ricchissimo qualitativamente. Vicino ai veterani Gigi Piras e Valerio Held, abbiamo il giovanissimo e assai promettente Stefano Zanchi, oltre alle star Silvia Ziche,  Paolo Mottura e Fabio Celoni. Ma da sottolineare è la presenza di Bruno Sarda, una colonna dei Disney Italiani, grazie all’invenzione di Indiana Pipps e alla realizzazione di ottime storie, tra cui merita ricordare il Pendolo di Ekol. A questo autore sarà dedicata un’interessante conferenza sabato 12, per commemorare i 26 anni (e non 20) dell’epigono di Indiana Jones. E, in campo supereroistico, non si può dimenticare la presenza di un numero uno dell’illustrazione Marvel, Gabriele Dell’Otto. Oltre ad un vero pilastro del fumetto, il creatore di ken Parker Ivo Milazzo, in occasione della riuscita in edicola.

Incontri emozionanti, che si legano anche alla presenza della sezione Antiquari, dedicata a quel collezionismo puntuale e scrupoloso. A Torino ci sarà una grande festa, insomma. Per il fumetto, per chi lo fa, e per chi lo legge. Dunque, per chi lo ama. Buon ventesimo compleanno, Torino Comics!

@Badenji

Tags: BonelliDiabolikFabio CeloniGabriele Dell'OttoGigi Pirasgiuseppe palumboIndiana PippsIvo MilazzomarvelPaolo MotturaRomicsSilvia ZicheStefano ZanchiTorino Comics
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Con la maschera di Spiderman all’inferno di Dante

30 Agosto 2018

(Cine)Fumetto – L’infinita grandezza di Thanos e del Marvel Cinematic Universe

18 Maggio 2018

(Cine)Fumetto – Thor, nuove avventure nello spazio psichedelico

13 Novembre 2017

Spiderman – Homecoming. Un buon marvellone ma sei sono troppi

22 Luglio 2017

Riferimenti anticristiani e antisemiti negli X-Men. Sotto accusa il disegnatore musulmano

11 Aprile 2017

Il nuovo (ennesimo) supereroe è il Doctor Strange

24 Novembre 2016

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist