Il sacerdote Robert McCulloch e la suora irlandese John Berkmans Conway premiati per i loro «infaticabili sforzi per lo sviluppo in campo educativo, sanitario e della promozione dell'armonia inter-religiosa».
Nei paesi di cultura cristiana non ci sono ostacoli alla libertà religiosa, ma i cristiani sono i più perseguitati. L'islam è la minaccia maggiore. I dati del rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che soffre.
Tre dei quattro testimoni che avevano accusato Khalid Jadoon Chishti, l'imam che ha fabbricato le prove contro Rimsha, hanno ritrattato. Bhatti: «Ma lei sarà assolta»
Intervista al consigliere speciale del primo ministro per l’Armonia nazionale e fratello di Shahbaz Paul Bhatti, che ha seguito da vicino la vicenda di Rimsha: «Sono ottimista per una modifica della legge».
Un'importante guida islamica del Pakistan ha indetto una conferenza stampa per difendere la piccola Rimsha Masih, cristiana minorenne accusata di blasfemia: «La accusano per rubare le proprietà dei cristiani».
«È la prima volta nella storia del Pakistan che la comunità musulmana e quella dei religiosi si schiera in difesa di un non musulmano. Insieme chiediamo giustizia e la fine degli abusi della legge sulla blasfemia».
La band che aveva già registrato un video in memoria di Shahbaz Bhatti, ha composto una canzone per la liberazione della donna cristiana ingiustamente condannata a morte per blasfemia.
Munir Masih e sua moglie Ruqayya hanno sei figli. Knaul, inviata Onu per l'indipendenza dei giudici: «I giudici condannano per blasfemia anche in mancanza di prove perché hanno paura degli estremisti».
Un anno fa veniva assassinato con 30 colpi di arma da fuoco Shahbaz Bhatti, ministro cattolico per le Minoranze in Pakistan. Ad Islamabad sorgerà una università in suo onore e nel suo paese natale saranno costruiti un museo e una scuola.