schettino
Commedia esile esile, schematica e poco divertente. Sarà ricordata probabilmente più che per i pochi meriti, per le incredibili coincidenze con la tragedia della nave Costa Concordia. Girato e ambientato infatti su una nave da crociera Costa (la Costa Atlantica, al cui timone allora vi era il comandante Schettino che farà da consulente per la […]

SPERIAMO CHE SE NE OCCUPI IL GOVERNO. Quella dei Comuni virtuosi bloccati dal patto di stabilità è una triste realtà che dobbiamo sbloccare. Corrado Passera, Corriere della Sera LE IDEE CHIARE. Chi sta peggio, Italia o Spagna? Dal punto di vista economico, la Spagna; politicamente, invece, l’Italia. Ma la risposta potrebbe anche essere rovesciata. Moisès Naim, la Repubblica DANNATI […]

Di esclusivamente italiano, anche nel caso della nave di Costa Crociere, resta la smania dell’autoflagellazione, la petulanza complottistica, la predica pseudopasoliniana. Cose di cui abbiamo già letto un certo campionario a tragedia ancora calda. Anticipiamo l'editoriale che uscirà sul numero di Tempi 03/2012, in edicola da domani.

Intervista allo psichiatra Eugenio Borgna sulla tragedia all'isola del Giglio. La gogna mediatica cui è sottoposto il capitano è frutto di una semplificazione che lascia spazio solo alla recriminazione, allo sfogo e a certe magliette idiote. «Infierendo su una persona, perdiamo tutta la carica emozionale e ci ritroviamo così incapaci di riflettere sulla vera tragedia: la morte delle persone e il mistero del dolore».
