Te Deum laudamus per la tenacia dei miei Gedeoncini
La cappa grigio pallida della paura che regna nei nostri college frantumata da un dibattito su Dio. E da uno strappo in stazione
La cappa grigio pallida della paura che regna nei nostri college frantumata da un dibattito su Dio. E da uno strappo in stazione
Il caso Palamara? Vecchia storia. Diceva già sant'Agostino: «Se togli il diritto che cosa distingue lo Stato da una grande banda di ladroni?»
In occasione della festività di Sant’Agostino proponiamo la visione del bel film sul santo girato nel 2010 dal regista Christian Duguay, costituito da due parti di cento minuti ciascuna. La gioventù e la formazione retorica La storia si apre nel 430 d. C. al momento dell’assedio di Ippona da ...
Nel saggio La nascita del Purgatorio lo storico Jacques Le Goff sostiene che il Purgatorio è un’invenzione della Chiesa tra il XII e XIII secolo per aumentare il proprio potere sulle coscienze degli uomini e sui suoi soldi. In un’intervista che sintetizza le tesi fondamentali del libro, rilasciata a ...
Dicono che non bisogna credere alla balla del piano inclinato, ma in Belgio hanno violato per la prima volta il diritto all'obiezione di coscienza e in Canada il Parlamento è stato umiliato
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Il mese di giugno è in singolare sintonia con il tema del Giubileo della Misericordia anche perché le feste del Cuore di Gesù e di Maria ci riportano all’amore misericordioso di Dio. Sant’Agostino (De sancta ...
Svegliati, o tu che dormi, destati dai morti e Cristo ti illuminerà. Per te, ripeto, Dio si è fatto uomo. Saresti morto per sempre se lui non fosse nato nel tempo
Senza dubbio è un elemento portante della relazionalità umana, ma non solo non è l’unico, non può nemmeno essere sentimento indifferenziato ed indifferenziabile
Il mosaico di santa Pudenziana e l'ordine del civis romanus san Paolo
C’è un femminismo ateo e materialista e un femminismo cattolico. Se il primo ha fatto male a tutti, il secondo ha fatto bene sia alle donne sia agli uomini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70