Te Deum laudamus per la tenacia dei miei Gedeoncini
La cappa grigio pallida della paura che regna nei nostri college frantumata da un dibattito su Dio. E da uno strappo in stazione
La cappa grigio pallida della paura che regna nei nostri college frantumata da un dibattito su Dio. E da uno strappo in stazione
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – «Non darti in balìa della tristezza e non tormentarti con i tuoi pensieri. La gioia del cuore è la vita dell’uomo, l’allegria dell’uomo è lunga vita. Distraiti e consola il tuo cuore, tieni lontana la profonda tristezza, perché ...
Da tutta la vita mi prende certe mattine una irrequietezza, come la necessità assoluta di andare in un luogo diverso da quello in cui mi trovo. Si impadronisce di me l’idea che, se fossi in quella data città, o se vedessi il mare, sarei felice: e che quell’accidia, quella malinconia ...
Intervista alla pittrice cresciuta in una famiglia di ballerini e cantanti che "danza sulla tela". E che giovedì 18 dicembre in San Marco a Milano dipingerà dal vivo la Spagna passionale e devota del Flamenco
Come ha scritto Joseph Ratzinger (Il cammino pasquale, ed. Àncora), il modo migliore per conoscere Gesù è pregare. San Tommaso d’Aquino, considerato il maggior teologo della Chiesa cattolica, metteva la testa nel tabernacolo: solo dopo scriveva. Santa Caterina da Siena stava ore in contemplazione nella sua cella e, pur essendo ...
Papa Francesco ha commentato la canonizzazione di Wojtyla e Roncalli: sono stati «uomini coraggiosi» che «hanno dato testimonianza alla Chiesa e al mondo della bontà di Dio, della sua misericordia»
«Cattolici, svegliatevi dal letargo. Bisogna uscire dall’inerzia e dall’indignazione sterile per tornare all’Italia del miracolo economico». È morto Ettore Bernabei. Ripubblichiamo una nostra intervista
Se la tolleranza viene imposta per legge, allora diventa ingiusta o, come direbbe san Tommaso, una perversione della legge
Per incontrare un Dio vivo e non sopra le nuvole, occorre baciare le piaghe di Gesù nei nostri fratelli affamati, poveri, malati, carcerati. Non una meditazione, non uno sforzo filantropico, non una mortificazione fine a se stessa. Ma un incontro umano
Padre Piero Gheddo racconta un aneddoto sul servo di Dio che, dopo un furioso incendio, fece costruire nella sua fabbrica un «piccolo monastero»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70