Sud Sudan, dove i bambini di 10 anni giocano ad «ammazzare i Dinka»
Da due anni la guerra civile è combattuta lungo linee etniche. Nei campi per sfollati dell'Onu domina la rassegnazione: «Presidente e vicepresidente stanno distruggendo il paese»
Da due anni la guerra civile è combattuta lungo linee etniche. Nei campi per sfollati dell'Onu domina la rassegnazione: «Presidente e vicepresidente stanno distruggendo il paese»
Intervista ad Alfredo Macchi, vicecaporedattore a News Mediaset, che ha realizzato un reportage in Sud Sudan dal 2 al 9 aprile: «Ho visitato tanti paesi africani poveri ma non ho mai sperimentato niente del genere»
Padre Daniele Moschetti, superiore provinciale dei Comboniani del Sud Sudan, spiega a tempi.it perché nel più giovane stato del mondo la Pasqua non è ancora arrivata: «Viviamo una lunga Quaresima di passione»
Tempi.it ha ottenuto l'esortazione pastorale dei vescovi, che si sono riuniti a Juba in forma straordinaria dal 21 al 31 gennaio. «La riconciliazione deve passare attraverso il racconto della verità»
Intervista a padre Daniele Moschetti, superiore dei Comboniani nello Stato più giovane del mondo: «Gli scontri hanno creato una ferita fra tribù che non sarà sanata prima di decenni»
La situazione sembra tornata calma nella capitale Juba dopo giorni di scontri tra i soldati del presidente Kiir e dell'ex vicepresidente Machar, afferma a tempi.it Enrica Valentini, direttrice del Network delle radio cattoliche
Da ieri il Sud Sudan è indipendente, sarà il 54mo Stato africano. Khartoum ha riconosciuto ufficialmente l’indipendenza nata da uno storico referendum avvenuto nel gennaio di quest’anno. Hanno partecipato alla festa il segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon e delegati di diversi paese. Barack Obama ha inviato un messaggio
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70