Il talento smisurato e l’autoironia di Roberto Perrone
Sport über alles special. Perri era un uomo buono, un uomo di fede, che non si dava troppa importanza, perché le cose che contano sono altre
Sport über alles special. Perri era un uomo buono, un uomo di fede, che non si dava troppa importanza, perché le cose che contano sono altre
Il funerale del nostro Roberto Perrone, il prossimo prefetto del Dicastero della Dottrina della Fede, il disegno di legge sulla capacità giuridica del concepito
È morto a 65 anni il nostro amato Fred Perri, generoso collaboratore di Tempi sin dalla fondazione. Cosa scrisse nel suo ultimo Te Deum
Fumatore, collezionista di armi, buongustaio in tutti i sensi, il nuovo eroe di Perrone riesce a far dimenticare l’indimenticabile Canessa. Recensione di “Un odore di Toscano”
Giornalisti, scrittori, politici, conduttori, cantanti, medici, si affannano a riempirci una vita che non c’è più. È un dramma
Tempi è stato così. È stata una delle mie case, un posto dove nessuno mi ha mai censurato nulla. Anzi, quando io proponevo un’auto-censura, loro mi dicevano: avanti così
Dichiarazione d’amore sotto forma di recensione per il protagonista del noir milanese di Roberto Perrone. Ragazze, uno così vi farà sbucciare il cuore
Gente che si occupa di calcio a distanza e fa trattative che paiono soap opera. Come la moviola in campo: resta un flop intercettatorio anche se pretende di farsi chiamare “Var”
Celebriamo senza alcun ritegno Roberto Perrone, insignito del premio “Reporter del Gusto 2016” da Ivsi per l'articolo comparso lo scorso novembre su Tempi
Vorrei qui elevare un tributo a chi dalle pagine di questo foglio, alla vigilia dell’Europeo, aveva scritto che la squadra di Conte avrebbe disputato un grande torneo
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70