Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 18 gennaio 2021 ] Ancora un sacerdote cattolico rapito e ucciso a colpi di machete in Nigeria Esteri
  • [ 18 gennaio 2021 ] Il golpe a Capitol Hill è fallito, quello contro Trump è perfettamente riuscito Società
  • [ 18 gennaio 2021 ] Genitore 1 e 2, Lamorgese «si porta avanti col lavoro» Politica
  • [ 18 gennaio 2021 ] Nicola, la sentinella di Cristo che fece l’impresa giussaniana al Sud Società
  • [ 18 gennaio 2021 ] Il cristianesimo non c’entra nulla col socialismo Esteri

Roberto Gontero

Paritarie. Agesc con i vescovi di Ferrara e Trento contro Ici e Imu

Redazione 1 giugno 2016

«Per ogni scuola paritaria che chiude a causa di problemi economici, lo Stato dovrà pagare per ogni alunno trasferito alla scuola statale 7.366 euro l’anno, contro i 787 che paga ora»

scuola

Studenti disabili a scuola. «C’è più attenzione nelle paritarie»

Elisabetta Longo 9 aprile 2016

Percentuali identiche negli istitituti paritari e in quelli statali. Perché? Intervista a Roberto Gontero, presidente Agesc

Buona Scuola. Detrazioni per i figli che frequentano le paritarie e lezioni gender. Cosa pensano i genitori cattolici

Elisabetta Longo 22 maggio 2015

«Siamo abbastanza soddisfatti e le detrazioni sono un buon segnale. Ma sulle lezioni sull’affettività in classe…». Intervista a Roberto Gontero, presidente Agesc

Le lezioni sono appena cominciate e «gli attacchi gender alla scuola sono già partiti. Ora servono vincoli chiari»

Benedetta Frigerio 21 settembre 2014

Intervista a Roberto Gontero, presidente di Agesc: «Ci preoccupa il tentativo di inserire questi corsi nel programma curriculare, costringendo i genitori a ritirare i figli da scuola»

Gender a scuola. Il ministro Giannini annuncia nuove Linee guida che saranno redatte consultando i genitori

Redazione 5 giugno 2014

Rispondendo al question time, il ministro dell’istruzione ha detto che aggiornerà le nuove linee guida sulla lotta al bullismo, onde evitare altri “casi” come quello degli opuscoli Unar

Perché un genitore dovrebbe iscrivere un figlio in una scuola cattolica?

Redazione 29 novembre 2013

A Bologna col referendum sulle paritarie si gioca col fuoco. A rischio il posto di oltre 650 mila bambini

Redazione 6 maggio 2013

«Far pagare l’Imu alle scuole paritarie significa andare contro la Costituzione»

Francesco Amicone 26 novembre 2012

Gontero (Agesc): «Bene ddl Aprea. Ora il governo aiuti le paritarie»

Emmanuele Michela 11 ottobre 2012

Paritarie, Gontero (Agesc): segretari di partito, svegliatevi

Carlo Candiani 9 luglio 2012

Posts navigation

1 2 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

leah sharibu nigeria
Leah Sharibu ha passato il suo terzo Natale nelle mani di Boko Haram
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Il governo del “doppio GF” che ci tratta come telespettatori di uno stupido reality show Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    L’albero di Natale comunista
  • Cartolina dal Paradiso
    Pippo Corigliano
    Cartolina dal Paradiso
    Dolindo, il don “sciosciammocca”
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei
    Il Deserto dei Tartari
    Meditazione di Natale al tempo del Covid
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Da dove sei venuto?
  • Lettere dalla fine del mondo
    Aldo Trento
    Lettere dalla fine del mondo
    Il virus ci ha mostrato che la vera libertà dell’io si esprime in comunità

Foto


  • Incontro online di presentazione di “Killing orders”

  • Quando c’è la salute (non) c’è tutto
  • Rosario Livatino
    Rosario Livatino, il giudice santo

  • Covid-19: si può vivere così? Incontro con Camisasca, Harari, Lupi

  • A Largo Fellini l’albero di Natale Sorgente Group illumina la speranza dei romani

  • «Dio è misogino». Le femministe contro le cattedrali messicane
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Piazza della Repubblica, 21
20124 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più