Monsignor Christophe Pierre, nunzio apostolico negli Usa, spiega il titolo della XXXIX edizione del Meeting : «Come per la samaritana, l'unica speranza è un incontro inatteso con qualcuno che ci sta aspettando al pozzo»
Al di là delle ricostruzioni dei giornali, cosa è accaduto nei giorni della rivoluzione egiziana? Ecco le storie di alcuni ragazzi di fede diversa che alimentano le speranze del paese
Leader e stampa internazionali contro le iniziative militari di Putin. Ma accademici americani e non solo ribaltano le accuse. «La Nato è proprio come un Pac-man che mangia tutto». Ora è stato fermato
Nel terzo anniversario della rivoluzione, nel giro di poche ore si sono susseguiti gli attentati nella capitale. Il più devastante quello che ha colpito la sede della polizia
Il polemista risponde sul Corriere della Sera al leader della sinistra togata Md. «È uno di voi che dice: "Il capitalismo è il vero nemico della democrazia"»
Tornata di leggi liberticide approvate in Libia: «Ergastolo per chi inneggia a Gheddafi, denigra la rivoluzione, diffonde rumori che turbino i cittadini e offende l'islam».
Intervista al direttore del Tripoli post Said Laswad, dopo che la Cirenaica si è dichiarata semiautonoma: «La Libia è cambiata ma ci sono ancora misfatti che spaventano la gente: come gli arresti senza processi e le torture».
Intervista a Kirill Frolov, giovane presidente dell'Associazione degli Esperti ortodossi, che appoggia Putin: «Difenderà i nostri interessi nazionali e il patriarca Kirill compirà la rinascita spirituale della Russia».