Gli enti che si rifiutano non avranno più agevolazioni fiscali. La protesta dei leader religiosi: «Se i nostri enti chiudono, il governo federale non riuscirà più a prendersi cura dei rifugiati»
Modificare la Convenzione di Dublino, ridefinire il bilancio alla voce rifugiati, affrontare la crisi libica. Agenda per quel che resta del nostro semestre Ue
Voci e storie da un esodo di proporzioni bibliche. In Kurdistan non c'è più spazio: «Facciamo appello a tutti i paesi di tradizione cristiana e non solo, affinché le famiglie di Mosul, Ninawa e Qaraqosh non vengano sradicate dalla loro terra»
Il rapporto annuale dell'Alto commissariato Onu per i rifugiati: sono stati 51,2 milioni i migranti forzati nel 2013, a causa della guerra in Siria e di quelle in Sud Sudan e Centro Africa.
«L'Italia fronteggia un'emergenza causata in buona parte da conflitti che l'Europa ha contribuito a determinare. Invece di parlare a vanvera occorre convincere i governi di Libia ed Egitto ad aprire centri di accoglienza sul loro territorio»