La guerra di liberazione come non ve l’hanno mai raccontata passa dalla vicenda esemplare di Aldo Gastaldi detto Bisagno. E Tempi vi invita a vedere il documentario a lui dedicato
Aderì al partito di Mussolini con l'intenzione di cristianizzarlo, poi se ne distaccò. Partì volontario per il fronte russo. Morì martire in un lager. Il 3 febbraio la beatificazione
Le riflessioni del libro di Matteo Forte, presentato alla Casa della Memoria a Milano alla presenza dell’ex sindaco Pisapia, Stefano Parisi e Roberto Volpetti
La piece, fatta di monologhi e documenti video, sarà nei teatri nel prossimo autunno. Nel frattempo, l'attore Daniele Bentivegna ci racconta come è nata
«No a ricostruzioni "santificate" della Resistenza. Perché è anche dalle zone d'ombra e dal dolore che si impara». Intervista al cantautore: «Le parole hanno bisogno di diventare carne»
«Volevamo far conoscere un martire. Per questo la proposta era inserita nell'ora di religione». Il curatore reagisce al blocco della scuola di Rio Saliceto alla visita alla mostra sul beato
L'omelia del cardinale Angelo Amato alla Messa per la beatificazione del giovane seminarista assassinato nel 1945 da partigiani «imbottiti di odio e indottrinati a combattere il cristianesimo»