ranieri
Verrà presentato oggi il tecnico che sostituisce Ranieri. Ha solo 36 anni, ma ha alle spalle già tanti successi nei tornei giovanili. L'ultimo domenica contro l'Ajax, nella Champions League dei Primavera. Uomo dalla battuta facile, ama il 4-2-3-1 e cerca di tenere sempre rilassati i suoi. Ecco perché il presidente ha scelto di ripartire da lui e dal gruppo vincente a Londra.
Luciano Moggi commenta a tempi.it la 28ma giornata di campionato di Serie A: «In questi due anni Branca all'Inter ha fallito sotto tutti gli aspetti. Non è colpa di Ranieri, ma forse Moratti dovrebbe cambiare allenatore per dare una scossa. Juve e Milan sono state le squadre migliori, Ibra e Vucinic i mattatori di giornata. Pessimi i giovani».
Ieri sera la squadra di Ranieri ha salutato la Champions League. Anche in campionato i nerazzurri affannano, l'obiettivo ormai è arrivare a fine stagione. Gianluca Rossi, commentatore interista di Tele Lombardia: «Non mi aspetto un finale trionfale. Ora è importante cominciare a buttare nella mischia i giovani, anche per capirne l'effettivo valore».
I numeri parlano chiaro: in campionato l'Inter non vince al San Paolo dal 1998. Era la prima stagione di Ronaldo. Ora Ranieri deve contare sulla vena realizzativa di Forlan e sulla velocità di Zarate. La partita con più gol? Vittoria nerazzurra nel 1980: Altobelli, Baresi e doppietta di Mauro. Ma qull'anno fu scudetto. Oggi si lotta per un posto in Europa, più League che Champions
Non c'è pace per il popolo nerazzurro. Ennesima sconfitta tra le mura amiche. Le prime tre giornate dell'andata Gasperini aveva raccolto due sconfitte e un pareggio, più la sconfitta in Champions contro i turchi del Trabzonspor. Ranieri, che in coppa deve ancora giocare, nelle prime 4 di ritorno ha ottenuto gli stessi risultati.