pyongyang
«Sono cresciuto in Corea del Nord pensando che fosse un "paradiso celeste", come mi hanno sempre insegnato. Poi ho scoperto la verità e sono scappato. A Pyongyang c'è una chiesa ma i nordcoreani non possono avvicinarsi». Il dissidente Choi Song Min approfondisce il racconto della sua vita passata nel paese più sconosciuto del mondo.

Intervista al membro permanente della Camera dei Lord inglese David Alton, promotore dei diritti umani e conoscitore della Corea del Nord, dove si è recato tre volte: «Kim Jong-un è giovane, se applica le riforme economiche non potrà fermare le liberalizzazioni. Con Kim Jong-il sono morte 300 mila persone nei gulag e 2 milioni per la carestia»

Intervista di Tempi.it allo storico russo, esperto di Asia, Andrei Lankov, che negli anni '80 ha studiato all'università di Pyongyang: «In percentuale al totale della popolazione, gli internati nei gulag nordcoreani sono come quelli nell'Urss di Stalin. Kim Jong Un continuerà la repressione del padre ma i vertici politici del paese sono misteriosi tanto quanto il Cremlino»
