Col reddito di vacanza risolveremmo il caro prezzi
Toast-gate, piadina-gate, ombrellone-gate. I giornali a secco di notizie hanno trovato i colpevoli della nostra estate senza soldi: baristi, ristoratori, bagnini
Toast-gate, piadina-gate, ombrellone-gate. I giornali a secco di notizie hanno trovato i colpevoli della nostra estate senza soldi: baristi, ristoratori, bagnini
Secondo le stime Istat è stato colmato il tonfo del Pil dovuto ai lockdown anti Covid, ma siamo appena al livello precedente la crisi finanziaria del 2011. Aumenti record dei prezzi
Nessun rialzo dei tassi ha sortito effetti e la crescita rallenterà. Tuttavia il peggio è stato già “prezzato” e il contesto economico resta solido
A causa del Covid c'è stato un calo dei consumi e della produzione. Ora che si riparte i prezzi sono più alti e i tempi di consegna più lunghi
La Banca centrale europea rivede la sua strategia di politica monetaria. Note a margine di un importante discorso di Christine Lagarde
Il governo starebbe lavorando ad una bozza del decreto legislativo per aumentare l'accise sui tabacchi di 10-20 centesimi, ma un aumento è previsto anche per le sigarette elettroniche
Per l'Istat nel mese di giugno la crescita si è fermata allo 0,3 per cento, i prezzi del "carrello della spesa" sono scesi ancora dello 0,5 per cento. Confesercenti: «La frenata dell'inflazione di giugno è peggiore delle aspettative»
Il paese è devastato dall'inflazione e nei negozi manca tutto. Luis Vicente Leon: «Il presidente allenti il controllo sulle imprese private e sui prezzi. Gli costerà consenso ma ci salverà dal tracollo»
Dopo la pubblicazione dei dati relativi all’aumento del carrello della spesa, il presidente della Lombardia è andato al mercato di piazzale Lagosta a Milano. Paolo, padre di 4 ragazzi, spiega che per il cibo la sua famiglia «spende almeno 450-500 euro al mese. Rispetto all’anno scorso ho registrato un aumento ...
Il barile di petrolio, la trasformazione, la distribuzione. E poi un po' di accise: Guerra d'Etiopia, crisi di Suez, Vajont, alluvione di Firenze, terremoto del Belice, terremoto del Friuli, terremoto in Irpinia, missione in Libano, guerra in Bosnia, sbarco immigrati a Lampedusa, contratto autoferrotranvieri, Salva-Italia.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70