Guerra in Ucraina, difesa comune, integrazione, transizione ecologica, uniformità, rapporti con gli Stati Uniti. Il confronto al Meeting tra Decaro, Fidanza, Procaccini, Sberna e Salini sul futuro dell’Unione europea
Le critiche del presidente della Campania da “fuori di testa”, i governatori come Occhiuto in grado di ragionare, l’assenza di un grande piano per il Sud nel centrodestra di governo. Rassegna ragionata dal web
Le responsabilità di Conte (e Calenda) nella crisi dell’acciaieria di Taranto, i passi necessari per salvarla, le persone che potrebbero provarci. Rassegna ragionata dal web
Tra elezioni europee e americane, il nuovo anno sarà decisivo per il peso che l'esecutivo può conquistare (oppure no) fuori dai confini nazionali. Domani la conferenza stampa di Giorgia Meloni
Smentiti i gufi e convinta la Commissione: resta l'impianto dirigista, ma la versione Meloni del Piano ha più politica industriale e meno assistenzialismo. Una buona notizia
Le marce contro la violenza sulle donne in Italia che “perdonano” Hamas e Iran, la lezione di Ratzinger (anche ai non credenti) sul rapporto tra i sessi, il Pnrr meloniano approvato in Europa. Rassegna ragionata dal web
Via libera dalla Commissione alle modifiche. Un convegno al Senato sui fondi europei in occasione della presentazione del Rapporto annuale della Corte dei Conti europea. Parole d'ordine: semplificazione e tempestività
Dopo che la sinistra, con la complicità di Bruxelles, ha scassato i conti italiani, alla destra tocca riportare la serietà. Ma adesso il governo deve avviare una seconda fase con più partnership tra pubblico e privato