Anche in Italia comperiamo abiti a buon prezzo per lo sfruttamento disumano a cui sono sottoposti quattro milioni di lavoratori nei paesi poveri del mondo
Ha ancora senso oggi annunciare Cristo alle genti? L'esperienza di monsignor Pedro Zilli, vescovo a Bafatà. «Perché si convertono? Soprattutto perché la fede cristiana cambia la vita»
Padre Gheddo racconta le difficoltà del Pime: conti in rosso, diminuzione delle vocazioni, affievolirsi dello spirito missionario. E chiede a tutti di pregare
«Cordiale e amico di tutti, ma soprattutto coraggioso. Padre Chico ha affrontato pistoleri, banditi, violenti, ubriaconi. E a tutti ha fatto conoscere l'amore di Cristo»
Padre Gheddo: «La stampa e l’animazione missionaria si liberino delle tendenze secolarizzante e politicizzante, tornino a testimoniare con la vita e gli scritti l’unica ricchezza che abbiamo, Gesù Cristo»
La quotidianità, i problemi e le speranze di un missionario in Brasile. Il senso religioso della popolazione, le sette e i movimenti. E un alleato: «Lo Spirito Santo»
L'Editrice missionaria italiana festeggia i quarant'anni con tre libri sul papa in cima alle classifiche di vendita in Italia. Intervista al direttore Lorenzo Fazzini
Quanti dicono: «Gesù Cristo sì, ma la Chiesa e i preti no». Sappiano, questi cari amici che l’autentico Cristo s’incontra solo nella Chiesa cattolica, che apre le porte a tutti
Per capire il valore attuale delle parole del pontefice, bisogna spiegare i due aspetti contrastanti della Teologia della Liberazione, uno negativo e uno positivo