Ramazza boomerang
Con il taglio dei parlamentari, i grillini puntano a spazzare via la democrazia senza alcun reale beneficio. Parlano Battista e Orsina alla vigilia del referendum
Con il taglio dei parlamentari, i grillini puntano a spazzare via la democrazia senza alcun reale beneficio. Parlano Battista e Orsina alla vigilia del referendum
Il 19 giugno sarà il nono anniversario dell'arresto della donna cattolica condannata all'impiccagione in Pakistan e solo il laico Pierluigi Battista (Corriere) se ne ricorda
Un libro in uscita promette di restituirci un racconto arioso e non edulcorato del rapporto tra un padre e una figlia. Intervista a Pierluigi Battista su «una modalità sovversiva di vedere le cose»
Intervistato dal sito formiche.net, il direttore di Tempi, Luigi Amicone, ha risposte ad alcune domande in merito alla manifestazione di Roma
«Ilda Boccassini, parlando della nuova legge sulla responsabilità civile dei giudici, dice di "temere la cattiveria" dei suoi colleghi. Se la teme lei, figurarsi noi». Così Pierluigi Battista commenta nella sua rubrica "Particelle elementari" sul Corriere della Sera le parole pronunciate sabato dal pm della Dda di Milano davanti agli ...
Dai tempi di Mani pulite non hanno mai fatto i conti con le proprie responsabilità, nascondendosi dietro la libertà di stampa e il diritto di cronaca
Taglia il traguardo col vento nelle vele, ma, ad oggi, la rivoluzione si limita agli 80 euro. Per il resto, promette molto e fa poco. Qualche idea
Responsabilità civile diretta per i magistrati? Sì, grazie. È la posizione dell'editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista, che oggi nella sua rubrica "Particelle elementari" si applica a smontare tutte le obiezioni avanzate in questi giorni dalle toghe e da buona parte della sinistra in merito all'emendamento del leghista Gianluca Pini, approvato ...
Dall'editorialista del Corriere Pierluigi Battista alle associazioni familiari delle vittime, prevale lo scetticismo: «Per la maggior parte delle stragi delle quali parliamo non sono mai stati apposti segreti di Stato»
Si può ritoccare l'Italicum, ma la sua impalcatura va tenuta. Altrimenti saremo sempre nelle mani dei vecchi apparati, soliti cacadubbi e qualche magistrato con la luna storta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70