persecuzione

Leone Grotti
30 Gennaio 2012
Intervista a Ignatius Kaigama, arcivescovo di Jos, una delle città nigeriane più colpite dagli attacchi di Boko Haram: «La setta islamica rigetta la cultura occidentale e la cristianità ne fa parte, per questo ci colpiscono. Speriamo che il governo con l'esercito, l'intelligence e la polizia riescano a controllare la situazione, altrimenti le conseguenze saranno terribili»
Tempi.it Placeholder
Xiao Xiao
29 Dicembre 2011
Xiao, seminarista cinese, racconta il suo cammino verso l’ordinazione. «Il regime ha messo in isolamento molti preti e insegnanti. Ma Tu, Padre celeste, non ci hai mai abbandonato». Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Juan Sartorio
25 Ottobre 2011
In Venezuela, nei 12 anni di egemonia di Hugo Chàvez, l'inflazione è arrivata al 733%, ogni fine settimana vengono uccise oltre 300 persone. Per far fronte al suo fallimento il dittatore permette attacchi contro la comunità ebraica e cristiana, urla in televisione "a morte lo stato di Israele" e cerca di dividere la Chiesa. Per rimanere lui l'unico dio della patria
Tempi.it Placeholder
Redazione
29 Settembre 2011
Lo attesta un rapporto dell'Euhro, secondo cui le ripetute violenze degli estremisti islamici salafiti stanno causando la fuga dei copti. Preoccupano anche le violazioni dei diritti umani da parte dell'esercito. In otto mesi, 12 mila persone sono state giudicate da una corte militare. Sono state 2 mila in tutta l'era Mubarak
Tempi.it Placeholder