PDL
Pdl e Lega si scontrano sul delicato tema delle pensioni. Secondo il direttore di Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi, la "questione italiana" è più complessa: «Il nostro paese ha bisogno di incrementare lo sviluppo e la querelle sull’età pensionabile è un segnale indicatore, un simbolo dell'emergenza in cui ci troviamo»

Carlo Masseroli spiega a Tempi.it perché le persone dovrebbero iscriversi al Pdl, come propone il manifesto di Rete Italia, dopo le delusioni dell'ultimo anno: «Chiediamo di iscriversi in base ai punti e alle battaglie che faremo e che sono indicate nel documento. Sarebbe sbagliato buttare via 20 anni di storia. Chi crede in un approccio liberale ai problemi, si iscriva»

Maurizio Gasparri è intervenuto in diretta telefonica nel corso della trasmissione radiofonica Gli spari sopra. Il capogruppo al Senato del Pdl ha spiegato agli ascoltatori perché ha sottoscritto l'appello del Foglio "Caro Cav. bisogna rischiare": «E' arrivato il momento di correre qualche rischio, l'urgenza riguarda soprattutto la riforma delle pensioni»

Angelo Michele Iorio, candidato del centrodestra in Molise, ha vinto le regionali per 1.500 voti. Il Pdl ha perso in tutto 23.787 voti rispetto alle precedenti regionali, il Pd ne ha persi invece 28.842 guadagnando solo il 9,86% contor il 23,3% del 2006. I veltroniani lanciano l'allarme, Bersani non si lamenta: «Abbiamo rimontato di 20 punti, ci siamo andati vicino»

L'incidente alla Camera è commentato dal deputato del centrodestra come un voto che ha un 30 per cento di motivazioni politiche e un 70 per cento di superficialità. Le condizioni di Alfonso Papa, che Lehner ha incontrato in carcere, «sono molto gravi». Come è grave che il procuratore Lepore abbia messo in dubbio l'autenticità della lettera di Papa dal carcere di Poggioreale

Agenzia delle entrate, Equitalia e Inps nel 2010 hanno recuperato 25 miliardi evasi dopo 300 mila azioni di controllo. I controlli sostanziali sono stati appena lo 0,63% del totale dei contribuenti. Il condono fiscale, invece, secondo il collaboratore di Italia Oggi Daniele Cirioli, permetterebbe di recuperare dai 50 ai 70 miliardi di euro

L'esperto di sistemi elettorali del Pdl, Giuseppe Calderisi, spiega a Radio Tempi da dove nascono Mattarellum e Porcellum e conferma che quest'ultimo l'ha voluto l'Udc di Casini: «Ci sono gli atti parlamentari del 2005 che lo dimostrano, l'Udc ha voluto le modifiche al Mattarellum che hanno portato al Porcellum»

Circola nel palazzo la notizia che il Cavaliere stia cercando di capire quanto vale il Pdl senza il suo nome nel simbolo. L'idea è quella di scindere le sue sorti – e formare una "Lista Berlusconi" – da quelle del suo partito, da affidare ad Angelino Alfano. Leggi cosa ne pensano i tre sondaggisti Piepoli, Noto, Amadori

Se in tutta Europa i partiti di massa, sia di destra che di sinistra, al governo e all'opposizione, crollano nei consensi e prendono meno voti di un tempo è anche per il cambiamento del lavoro, con i sindacati che non incanalano più le preferenze come un tempo, e per il relativismo che domina le società
