La sua leadership senza capo né coda è un vantaggio per il centrodestra, ma anche per i grillini. Meloni pensa di candidarsi alle Europee, lei che farà?
A quasi un anno dalla sua elezione, non si ricorda una sua idea forte. La regina tentenna del Pd non ha in mano il partito e pare una «Obama senza Yes we can». Così si pensa a come sostituirla
Il sogno irrealizzabile di una Associazione nazionale dei politici, il Pd che "a volte" è in contrasto con la magistratura, l'ambiguità della sinistra sui tagli alla sanità, Sacconi nel futuro. Rassegna ragionata dal web
Le difficoltà e le contorsioni dei leader del Vecchio Continente che i nostri media hanno arruolato (a torto) nel fronte isterico antimeloniano. Rassegna ragionata dal web
Il costituzionalista Giovanni Guzzetta analizza la proposta approvata dal Cdm per l'elezione diretta del presidente del Consiglio: «È una base di partenza che indica gli obiettivi. Ora si gioca la partita»
Il «caos culturale» del Pd che fa distinguo su Israele e Palestina e non ammette il fallimento delle politiche di integrazione degli islamici. «Non c'è più niente da salvare». Parla Tommaso Cerno
Alle suppletive di Monza e Brianza il candidato del centrodestra ha battuto il radicale Marco Cappato. Nonostante la bassa affluenza, una indicazione è stata data
La Camera ha rinviato in Commissione la proposta di legge delle opposizioni. Ma chi è contro questa misura non è un sostenitore del lavoro povero, anzi. Parla Massagli (Fondazione Tarantelli)
L’attacco del governatore campano alla segretaria dem e il malcontento dei riformisti, le ragioni del consenso raccolto dalla Meloni, il prezzo del disordine mondiale pagato dagli armeni. Rassegna ragionata dal web
La differenza ignota alla leader dem tra proposte e slogan, il salario minimo svuota-sindacati, i populisti di Goldman Sachs in ascesa anche in Grecia. Rassegna ragionata dal web