Si parla dello scioglimento del partito, ma prima bisogna fare i conti con la realtà dei fatti. E i fatti dicono che è il momento di dargli degna sepoltura. E poi elaborare il lutto
Rassegna ragionata dal web su: il timore del presidente Usa di un «Armageddon nucleare», le giuste bastonata di D’Alema al Pd (con la solita ridicola boria), le ambizioni di Macron
La sinistra riparta da schwa, un nuovo lessico, dalle vecchie radici, dalla fluida Schlein, dalla piazza, dalla base, dal futuro, da Corvo, Civetta e telescopio. Si scrive dibattito, si legge accanimento
Rassegna ragionata dal web su: il missile di Kim Jong-un sul Giappone e l’urgenza di tornare ad affiancare la diplomazia e la politica alla supremazia militare Usa
«Letta è stato chiaro solo sulla politica internazionale, sugli altri temi è stato confuso. Non basterà cambiare nome al partito, i dem devono tornare a farsi ascoltare. Meloni per ora si muove con prudenza e concretezza». Intervista a Stefano Folli
Rassegna ragionata dal web sulla crisi del Partito democratico nell’impossibile equilibrio tra l’ala filocinese grillino-prodiana, l’anima progressista e quella tecnocratica
Rassegna ragionata dal web su: pizzini da Pechino dopo la vittoria di Giorgia Meloni, le colpe di Enrico Letta nel naufragio del Pd, la parabola millenaria di Calenda
Ha vinto la politica, che torna a "governare" dopo dieci anni di stallo, vince cioè prendere una posizione e soprattutto tenerla, perché la politica è decidere, indicare soluzioni