Carron: «Andiamo alla giornata dei movimenti per chiedere che le nostre vite siano rigenerate»

Di Redazione
16 Maggio 2013
Intervista a Radiovaticana del presidente della fraternità di Cl. «Possiamo veramente disturbare o perturbare l’ambiente in cui siamo, nella misura in cui ci siamo lasciati perturbare dalla potenza di Dio»

Tratto da Radiovaticana – Sabato e Domenica prossime oltre 120 mila persone sono attese in piazza San Pietro per la Giornata dei movimenti, delle nuove comunità, delle associazioni e aggregazioni laicali. “Io credo, aumenta in noi la fede” è il titolo dell’iniziativa che nasce nell’ambito dell’Anno della Fede e su proposta del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione. Momenti culminanti la Veglia di Pentecoste, il Sabato, e il giorno successivo la Messa, presiedute da Papa Francesco.
A partecipare all’evento anche Comunione e Liberazione. Con quali sentimenti i membri del movimento si stanno preparando all’incontro? Debora Donnini lo ha chiesto a don Julian Carron, presidente della “Fraternità di Comunione e Liberazione”.
Carron: «Ci stiamo preparando attraverso il desiderio di andare dal Papa per essere sostenuti nella fede in questo anno in cui il tema è proprio la fede».

Nel ’98, c’era stato un momento molto importante, sempre nella Pentecoste, di incontro dei movimenti e delle nuove realtà ecclesiali con Giovanni Paolo II. Ci può essere in qualche modo un legame, un filo conduttore fra questi due momenti?
A me sembra di sì. Nella diversità della loro natura, in fondo, si tratta di un incontro dei movimenti e delle realtà ecclesiali con il Papa. Quest’anno ha la peculiarità di essere nell’Anno della Fede, che è come aggiungere una consapevolezza più acuta di cosa voglia dire per la fede cattolica il legame con Pietro.

Nella Pentecoste il grande “protagonista” è lo Spirito Santo. C’è, quindi, un legame molto forte tra lo Spirito Santo, i movimenti e le nuove realtà ecclesiali?
Assolutamente sì, perché i movimenti e le realtà ecclesiali sono frutto della potenza dello Spirito. Il carisma è un dono dello Spirito Santo, dato alla Chiesa per il suo rinnovamento costante. Andiamo anche a chiedere allo Spirito Santo che le nostre vite possano essere rigenerate dalla nostra costante caduta umana, normale. Per questo, come in una sorta di pellegrinaggio, andiamo a chiedere questa grazia allo Spirito Santo, insieme a tutte le altre realtà ecclesiali, con il Papa.

Oggi il Papa nella Messa a Santa Marta ha detto che è importante che ci siano cristiani con zelo apostolico, non “cristiani da salotto“, senza il coraggio di dare fastidio alle cose troppe tranquille. Questo per Comunione e Liberazione cosa significa, anche in vista di questo incontro, della Pentecoste, dello Spirito Santo?
Questo significa prima di tutto lasciarci rinnovare dalla potenza dello Spirito, perché noi possiamo portare questa diversità, possiamo veramente disturbare o perturbare l’ambiente in cui siamo, nella misura in cui ci siamo lasciati perturbare dalla potenza di Dio. Per poter rispondere a questo appello di Papa Francesco, dobbiamo noi essere diversi, perché questa creatura nuova, che Cristo è venuto a generare, possa mettere nella realtà questa diversità.

Articoli correlati

7 commenti

  1. anonimo

    per CL significherà
    – più religione
    – meno politica e piccole – medie imprese?
    Ne dubito.

    1. Giorgio

      come vogliamo fare:
      – imprese e lavoro dal lunedi al venerdi
      – politica al sabato e
      – religione alla domenica, ma solo in sacrestia?

    2. Cisco

      La religione – quindi la propria fede – c’entra con il modo di affrontare ogni aspetto della realtà, compresa politica, lavoro, impresa, famiglia etc. Sarà una grande giornata.

    3. Anonimo

      Cisco (17 maggio alle 15:00), concordo.
      Semplicemente, a me sembra evidente che le persone si avvicinano a CL – CdO soprattutto per i contatti con la politica, liberi professionisti e piccole – medie imprese. Consentitemi di pregare (anche) per voi, ne avete più bisogno di quanto immaginiate.

  2. Aletti

    Sarò presente con tutta la mia famiglia, i cui componenti aderiscono alla fraternità di Comunione e Liberazione, Grazie Carron. Leo

  3. pikassopablo

    partecipa anche Firmigoni?

I commenti sono chiusi.